Descrizione
Per un omaggio a Luis Sepúlveda, sabato 30 aprile, alle 16.30, nell’auditorium Terzani, sarà alla biblioteca San Giorgio Ilide Carmignani, che dello scrittore cileno ha tradotto 25 libri, oltre a un gran numero di racconti, favole, poesie, saggi, articoli e sceneggiature.Sarà un modo per ricordare un autore che ha legato la sua storia alla città di Pistoia, dove è stato presente più volte e dove è ancora molto amato da grandi e bambini. Il pomeriggio sarà completato dalle letture di Marisa Schiano.
«Considero Luis Sepúlveda un regalo che mi ha fatto la vita. Spero che la sua storia in forma di favola possa appassionare i ragazzi di ogni età, dagli otto agli ottantotto anni, come diceva lui, e spingerli ad avvicinarsi ai suoi libri, alla sua figura e ai suoi valori. Sarà un regalo anche per loro». Sono le parole di Ilide Carmignani, legata allo scrittore da una grande amicizia, durata 28 anni. Non stupirà, dunque, che con la sua prima opera narrativa Ilide Carmignani abbia voluto raccontare la biografia, in forma di favola, dello scrittore cileno.
L’incontro, realizzato grazie alla cura del gruppo di lettura ‘Passeggiate narrative’ dell’Associazione Amici della San Giorgio e alla sezione Ragazzi della San Giorgio, fa parte degli eventi legati a BILL - Biblioteca della legalità, un progetto voluto da Ibby Italia insieme a tante altre istituzioni e associazioni unite dalla convinzione che lettura e legalità siano intimamente legate e che possano essere promosse insieme attraverso l’educazione alla lettura. Il progetto nasce dalla convinzione che le storie e le figure possono giocare un ruolo fondamentale nella comprensione della realtà ed essere strumenti indispensabili per consentire a tutti, e ai più giovani in particolare, di costruire un immaginario poggiato su un forte senso civico.
Assieme alla biblioteca San Giorgio, capofila della rete BILL, sottoscrivono il Patto territoriale la Fondazione Caponnetto, nata per proseguire l’opera del giudice portando avanti la lotta contro criminalità organizzata, la Camera di Commercio di Pistoia, da anni impegnata in attività di diffusione della Cultura della Legalità nel territorio provinciale, in particolar modo con iniziative rivolte agli studenti, agli imprenditori e ai cittadini e l’associazione Amici della San Giorgio, da sempre in prima fila sui temi della partecipazione, della cittadinanza attiva e della condivisione del valore della biblioteca come spazio di socialità consapevole.
Ilide Carmignani, nata a Lucca, è una delle traduttrici più importanti dell’attuale panorama letterario. Nota soprattutto per essere la ‘voce’ di Luis Sepúlveda e di Roberto Bolaño, collabora con le più grandi case editrici italiane. Vincitrice del premio di Traduzione Letteraria dell’Instituto Cervantes, da sempre si dedica con passione a far conoscere il lavoro del traduttore, sia attraverso seminari, conferenze e scritti (suo il libro Gli Autori Invisibili: incontri sulla traduzione letteraria), sia curando gli eventi sulla traduzione del Salone del libro di Torino.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55