Descrizione
Si svolgerà sabato 20 gennaio, dalle 16 nella Sala Maggiore del Palazzo comunale, il convegno La biodiversità dell’Appennino: l’evoluzione del patrimonio naturalistico organizzato da Wild Type Conservation and citizen science, in collaborazione con la Fondazione Uniser, e con il patrocinio del Comune di Pistoia.
L’evento vedrà la partecipazione dei relatori Marco Antonelli, zoologo ed esperto di grandi carnivori, che si occupa da anni di progetti di monitoraggio e conservazione di lupo e orso a livello nazionale; Davide Palumbo, biologo e zoologo, esperto di fauna vertebrata, da oltre 20 anni impegnato nella divulgazione della biodiversità appenninica; Maurizio Antonetti, biologo, ricercatore del CREA - Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, esperto di orchidee selvatiche; Massimo Materassi, fisico teorico, ricercatore del CNR Istituto Sistemi Complessi; Giacomo Radi, naturalista, fotografo e volto noto di GEO, il programma di Rai3.
A moderare l’incontro sarà Francesco Mati, consigliere Uniser.
A cura di
Contenuti correlati
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36