Descrizione
Sabato 7 maggio dalle 9.30 alle 13 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si svolgerà il convegno dal titolo Cura di sé, Cura dell'altro, Cura della Comunità-Incontro. Si tratta di un appuntamento per riflettere sul concetto di cura di cui il professore Paul J. Frick della Lousiana State University, che interverrà sabato, è uno tra i maggiori studiosi a livello internazionale sui molteplici fattori che possono portare bambini e adolescenti ad avere difficoltà emotive e comportamentali che influiscono sullo scarso interesse e cura verso l'altro.
Ad aprire l'iniziativa sarà l'assessore all'educazione e formazione del Comune di Pistoia, cui seguirà l'assessore all'istruzione pubblica, parti opportunità e memoria del Comune di Prato. Poi prenderà la parola Angela Desideri, dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Sestini di Agliana, capofila della rete di ICS pistoiese Buone pratiche per un modello educativo di cura. Formazione, ricerca, disseminazione.
Seguirà l'intervento di Paul J. Frick, professore alla Lousiana State University, il quale parlerà de Le condotte prosociali e antisociali nel corso dello sviluppo: il ruolo dei tratti callous-unemotional.
Successivamente prenderanno la parola Enrica Ciucci dell'Università di Firenze su Correlati emotivi e comportamentali dei tratti callous-unemotional durante l'infanzia e l'adolescenza: alcuni risultati di ricerca sui territori pistoiese e pratese. Poi toccherà a Maria De Simone, dell'ufficio scolastico regionale per la Toscana – ambito territoriale di Prato e Pistoia con Cura di sé e cura dell'altro a scuola: il ruolo del curriculo di cittadinanza come strumento di contrasto del disagio e di promozione del benessere.
Al termine interverrà il vicesindaco, assessore alle politiche di inclusione sociale e tutela della salute del Comune di Pistoia su Il ruolo delle istituzioni nel costruire percorsi di cura all'interno delle Comunità.
L'assessore all'educazione del Comune di Pistoia esprime soddisfazione per la presenza, ancora una volta a Pistoia, della dottoressa Enrica Ciucci dell'Università di Firenze con la quale l'assessorato all'educazione collabora da anni e per il contributo molto importante del professor Paul J. Frick, che da anni indaga i numerosi fattori che possono portare bambini e adolescenti ad avere seri problemi emotivi e comportamentali, per migliorare la valutazione e la diagnosi della psicopatologia infantile e progettare interventi più efficaci per prevenire e trattare tali problemi.
Il convegno è rivolto a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, psicologi, neuropsichiatri, assistenti sociali e a tutti coloro che a vario titolo operano nelle aree dell'istruzione, della salute e del sociale.
L'evento è organizzato dall'Università degli Studi di Firenze in collaborazione con Comune di Pistoia, Comune di Prato e Istituto comprensivo Sestini di Agliana.
L'iniziativa è organizzata e finanziata nell'ambito dei PEZ - Progetti Educativi Zonali - della Regione Toscana.
Per partecipare al convegno occorre indossare la mascherina FFP2.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55