Descrizione
Sabato 3 aprile, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, riprende la distribuzione gratuita delle mascherine chirurgiche al gazebo allestito in piazza Oplà.
La distribuzione avverrà anche lunedì 5 aprile esclusivamente nel pomeriggio, dalle 15 alle 19 (l'orario di chiusura potrebbe variare in caso di esaurimento delle scorte a disposizione).
Le modalità di ritiro sono quelle già adottate precedentemente: è necessario presentare la tessera sanitaria oppure il codice fiscale, con la possibilità di ritirare le mascherine anche per altre persone presentando il codice fiscale degli interessati. È possibile ritirarne fino a cinque a persone (o codice fiscale o tessera sanitaria).
Per chi non può muoversi e non ha nessuno a cui delegare il ritiro, è sempre attiva la mail mascherine@comune.pistoia.it a cui può essere inoltrata richiesta.
Come avviene ormai da un anno, anche la distribuzione organizzata dal Comune di Pistoia nelle giornate di sabato e lunedì è resa possibile dalla disponibilità e dall’impegno delle associazioni di volontariato che hanno aderito all’iniziativa. Insieme al lavoro delle associazioni, che nei mesi si sono rese disponibili anche alla distribuzione diretta nelle loro sedi, è stato altrettanto fondamentale l’impegno delle proloco cittadine.
Dall’inizio della pandemia, l’Amministrazione comunale ha distribuito oltre 800mila mascherine ricevute sia dalla Regione Toscana che attraverso alcune donazioni private.
Per informazioni: Pistoiainforma 800-012146 (dal lunedì al sabato 9 - 13 e il martedì e il giovedì 15-18).
A cura di
Contenuti correlati
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00
