Descrizione
Nei giorni scorsi è stato approvato dalla giunta il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione dell’impianto sportivo ‘Edy Morandi’ alle Fornaci. L’intervento, dal valore complessivo di oltre 1,5 milioni di euro, sarà realizzato tramite un’operazione di partenariato pubblico-privato in project financing, proposta dalla società sportiva dilettantistica G.S. Pistoia Nord S.s.d. a r.l.
Il progetto prevede non solo il completo rinnovamento del complesso sportivo di via Sant’Alessio, ma anche la sua gestione per un periodo di venti anni, in regime di concessione.
Nel dettaglio, l’intervento prevede la realizzazione di tre campi da calcio (a 5, a 9 e a 11 giocatori), la sistemazione delle tribune, nuovi arredi e attrezzature, l’installazione di un impianto di videosorveglianza, la messa in sicurezza e la valorizzazione dell’area secondo criteri di sostenibilità ambientale. Il quadro economico prevede, dunque, una spesa totale pari a 1,5 milioni di euro, di cui circa la metà sarà finanziato direttamente dal Comune.
«Per la prima volta – sottolineano gli assessori alla Promozione sportiva Alessandro Sabella e ai Lavori pubblici Alessandra Frosini – l’Amministrazione comunale avvia un’operazione di partenariato pubblico-privato in project financing, aprendo così alla collaborazione con i soggetti privati per la gestione degli impianti sportivi. È un modello innovativo per Pistoia, che potrà essere replicato anche su altre strutture, con l’obiettivo di migliorarne la qualità e la fruibilità da parte della cittadinanza. Un ringraziamento va ai soggetti privati che hanno scelto di investire in questo progetto, contribuendo in modo concreto alla realizzazione dell’intervento.»
La proposta, giudicata tecnicamente ed economicamente fattibile, sarà sottoposta all’esame del consiglio comunale per l’approvazione della concessione ventennale relativa alla realizzazione dell’opera e alla sua successiva gestione. Con questo intervento, l’Amministrazione comunale punta a dotare la città di un impianto moderno, funzionale e capace di rispondere alla crescente domanda di strutture sportive, con una forte valenza sociale e territoriale.
Una volta completato l’iter autorizzativo, sarà avviata la procedura di gara ad evidenza pubblica per l’individuazione del concessionario.
A cura di
Contenuti correlati
- E’ nata la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta della provincia di Pistoia
- Venerdì 1° agosto lavori di asfaltatura in un tratto di via Ciricea e Giuliani
- Asfaltature, mercoledì 30 luglio al via i lavori in piazza della Resistenza per poi proseguire in via Dalmazia
- Scuola Leonardo da Vinci: al via il nuovo impianto di illuminazione con risparmio del 68 per cento
- PalaCarrara, partono i lavori per il nuovo impianto di climatizzazione
- Plesso scolastico Martin Luther King a Bottegone, al via la realizzazione del nuovo padiglione polivalente
- Palazzo del Tau: aggiudicati i lavori per la sicurezza e l’adeguamento antincendio
- Da lunedì 7 luglio al via i lavori di riqualificazione di via della Quiete
- San Lorenzo si rigenera: partiti i lavori di riqualificazione del parcheggio di via dei Campisanti e di un tratto di Ciclovia del Sole
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 12:26