Salta al contenuto principale

Chiesa di San Francesco, pubblicato il bando per la messa in sicurezza sismica

Investimento complessivo di 500.000 euro

Data :

10 settembre 2025

Chiesa di San Francesco, pubblicato il bando per la messa in sicurezza sismica
Municipium

Descrizione

È stato pubblicato oggi, mercoledì 10 settembre, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di sicurezza sismica della chiesa di San Francesco, un’operazione di consolidamento strutturale, ma anche di tutela del patrimonio culturale. La procedura resterà aperta sulla piattaforma telematica Start fino alle ore 9 di giovedì 25 settembre.

L’intervento, finanziato interamente con fondi PNRR (misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”), prevede un investimento complessivo di 500.000 euro, assegnato nell’ambito della linea d’azione “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili” e finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

La chiesa di San Francesco, di proprietà pubblica, è stata inclusa tra gli edifici beneficiari di questo programma nazionale di recupero e valorizzazione del patrimonio storico. L’obiettivo è garantire la sicurezza strutturale del complesso, risolvendo al tempo stesso i problemi di infiltrazioni meteoriche che negli anni hanno provocato danni agli elementi lignei.

Il progetto esecutivo prevede una serie di interventi mirati sul tetto dell’abside, del capocroce e del campanile: rimozione e sostituzione di materiali deteriorati, rinforzo della muratura, consolidamento delle strutture lignee e inserimento di elementi metallici per migliorare la risposta sismica dell’edificio.

Le indagini storiche e tecniche condotte negli archivi hanno consentito di approfondire gli interventi realizzati tra il 1958 e il 1971, permettendo di integrare il progetto con soluzioni compatibili e conformi alle normative vigenti.

Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 16:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot