Descrizione
È stato pubblicato oggi, mercoledì 10 settembre, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di sicurezza sismica della chiesa di San Francesco, un’operazione di consolidamento strutturale, ma anche di tutela del patrimonio culturale. La procedura resterà aperta sulla piattaforma telematica Start fino alle ore 9 di giovedì 25 settembre.
L’intervento, finanziato interamente con fondi PNRR (misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”), prevede un investimento complessivo di 500.000 euro, assegnato nell’ambito della linea d’azione “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili” e finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
La chiesa di San Francesco, di proprietà pubblica, è stata inclusa tra gli edifici beneficiari di questo programma nazionale di recupero e valorizzazione del patrimonio storico. L’obiettivo è garantire la sicurezza strutturale del complesso, risolvendo al tempo stesso i problemi di infiltrazioni meteoriche che negli anni hanno provocato danni agli elementi lignei.
Il progetto esecutivo prevede una serie di interventi mirati sul tetto dell’abside, del capocroce e del campanile: rimozione e sostituzione di materiali deteriorati, rinforzo della muratura, consolidamento delle strutture lignee e inserimento di elementi metallici per migliorare la risposta sismica dell’edificio.
Le indagini storiche e tecniche condotte negli archivi hanno consentito di approfondire gli interventi realizzati tra il 1958 e il 1971, permettendo di integrare il progetto con soluzioni compatibili e conformi alle normative vigenti.
A cura di
Contenuti correlati
- Asfaltature, da lunedì 1° settembre al via i lavori in un tratto di via Dalmazia
- Conclusi i lavori alla rete del gas metano a Borghetto e Cireglio
- Riqualificazione dell’impianto ‘Edy Morandi’: via libera della giunta al progetto da 1,5 milioni di euro
- E’ nata la prima Comunità Energetica Rinnovabile d’area vasta della provincia di Pistoia
- Venerdì 1° agosto lavori di asfaltatura in un tratto di via Ciricea e Giuliani
- Asfaltature, mercoledì 30 luglio al via i lavori in piazza della Resistenza per poi proseguire in via Dalmazia
- Scuola Leonardo da Vinci: al via il nuovo impianto di illuminazione con risparmio del 68 per cento
- PalaCarrara, partono i lavori per il nuovo impianto di climatizzazione
- Plesso scolastico Martin Luther King a Bottegone, al via la realizzazione del nuovo padiglione polivalente
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 16:13