Descrizione
C'è tempo fino al 15 dicembre per presentare domanda per accedere alla graduatoria finalizzata all'assegnazione in mobilità ordinaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) che si renderanno disponibili nel Comune di Pistoia, nel rispetto dell'avviso pubblicato a ottobre 2018.
Gli alloggi sono assegnati in mobilità ordinaria, nel rispetto della quota annuale di riserva prevista, a nuclei familiari, già assegnatari di alloggi Erp, che hanno necessità di risolvere il proprio disagio abitativo con un cambio di alloggio.Le richieste ammesse saranno inserite in una graduatoria che verrà aggiornata e pubblicata entro il 14 maggio 2021.
Le domande ammesse già presenti nella graduatoria vigente non risulteranno scadute. Nel caso in cui, però, si fosse verificata una variazione significativa della propria situazione o di quella di un componente del nucleo familiare, il richiedente può presentare, sempre entro il 15 dicembre, una nuova domanda in sostituzione della precedente. I requisiti per l’ammissione, previsti dal bando, dovranno essere posseduti alla data di presentazione della nuova domanda.
Il bando indica requisiti, documentazione necessaria e modalità di formazione, pubblicazione e aggiornamento della graduatoria annuale. É possibile reperirlo, insieme al modello di domanda e al modello per eventuali integrazioni e ricorsi, sul sito del Comune all’indirizzo ww.comune.pistoia.it.
La domanda, debitamente compilata e con i documenti richiesti, deve essere presentata al protocollo del Comune, in via Filippo Pacini 24, oppure inviata tramite raccomandata A.R. o con Pec all’indirizzo: comune.pistoia@postacert.toscana.it.
Per ulteriori chiarimenti sul bando e sulla compilazione della domanda è possibile contattare il servizio Personale e Politiche di inclusione sociale al numero 0573 371400, per fissare un appuntamento.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
