Descrizione
E' pubblicata sul sito del Comune la graduatoria provvisoria per i nidi d’infanzia e gli spazi gioco, nell'area tematica ''Educazione'', box ''Iscrizioni nido d'infanzia''.
Eventuali richieste di riesame dovranno essere presentate entro sabato 11 luglio, tramite posta elettronica, all'indirizzo: iscrizioninido@comune.pistoia.it.Le conferme, invece, verranno accettate dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva, prevista per giovedì 16 luglio.
Chi ha avuto il posto in un nido non richiesto o comunque diverso dalla prima scelta, deve attendere la pubblicazione della graduatoria definitiva, in quanto sarà il servizio nidi stesso a provvedere alla riassegnazione, qualora ci fosse la disponibilità.
La scelta del nido privato sottintende la pre-iscrizione al medesimo nido.L'inclusione nella graduatoria comunale è necessaria per accedere ai contributi della Regione.A causa delle misure di distanziamento anti-Covid, per l'anno educativo 2020/21 potrebbe non essere garantito il sonno ai bambini.
Fino al 15 settembre è possibile effettuare l'iscrizione tardiva per nidi d’infanzia e spazi gioco, da presentare on-line tramite il portale Urbi presente sul sito istituzionale del Comune al link https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n200855a inserendo i dati e la documentazione richiesta (carta di identità).
La domanda che perviene on-line entro metà settembre consente di essere comunque inseriti nella graduatoria delle domande tardive ai fini della ammissione ai nidi d’infanzia del Comune di residenza.
Per avere informazioni sulle modalità di presentazione della domanda e sui contenuti della domanda è possibile scrivere all'indirizzo: iscrizioninido@comune.pistoia.it, oppure chiamare il numero 0573 371818 (centralino del servizio educazione e istruzione).
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
