Descrizione
Il Comune di Pistoia ha approvato e pubblicato la graduatoria per il conferimento di alloggi di Edilizia residenziale pubblica in utilizzo temporaneo per motivi di disagio abitativo con particolari caratteristiche di emergenza, sulla base delle domande pervenute dal 16 aprile 2019 al 6 giugno 2020 (termine di scadenza prorogato rispetto a quello inizialmente previsto, a tutela dei diritti e delle esigenze abitative dei cittadini interessati nel periodo di attuazione delle misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid -19).
Il numero complessivo delle domande pervenute ammonta a 75, 39 delle quali sono state ammesse in graduatoria. Quest'ultima resterà valida fino all’approvazione della successiva, prevista per il 30 giugno 2021 (salvo pubblicazione di nuovo avviso ai sensi della nuova legge regionale sull’edilizia residenziale pubblica (Erp) n. 2 del 2 gennaio 2019 e relativo regolamento attuativo)
La graduatoria si articola in diversi allegati, consultabili sul sito istituzionale dell'Amministrazione (www.comune.pistoia.it).
Il servizio personale e politiche di inclusione sociale provvederà a convocare i soggetti inseriti in graduatoria per conferire gli alloggi disponibili ai nuclei familiari aventi diritto, nel rispetto della quota di riserva prevista.
Secondo quanto stabilito dalla normativa regionale vigente all’approvazione dell’avviso, gli alloggi in questione saranno destinati all’utilizzo autorizzato per un periodo massimo di tre anni, rinnovabile esclusivamente in caso di documentata permanenza della situazione che ha determinato la sistemazione provvisoria, prorogabile per un periodo massimo di ulteriori tre anni.
Qualora, prima della scadenza della graduatoria approvata e comunque entro il 15 aprile 2021, coloro che, seppur ammessi, non avessero beneficiato del conferimento in utilizzo autorizzato e permanga comunque il disagio abitativo, devono presentare una nuova domanda.Se i soggetti che versano nella condizione di cui sopra non presenteranno nessuna nuova domanda entro il 15 aprile 2021, la precedente non sarà più valida, in quanto decaduta.
L’ufficio effettuerà i controlli, anche a campione, delle dichiarazioni sostitutive rese dai richiedenti.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio personale e politiche di inclusione sociale (telefono 0573 371400 o email v.pisaneschi@comune.pistoia.it – g.scarola@comune.pistoia.it).
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
