Descrizione
A partire da novembre sarà prolungato l’orario degli asili nido comunali Il Grillo, Il Faro, Il Sole e Lagomago. Il servizio è rivolto ai bambini che sono iscritti ai quattro nidi indicati e che usufruiscono già dell’orario di uscita alle 15.30.
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 26 settembre sino al 14 ottobre ed è possibile iscriversi solo in via telematica, accedendo ai servizi online del Comune di Pistoia, Sportello Telematico, Servizi scolastici per l'infanzia, nella pagina dedicata al prolungamento orario (link: https://sportellotelematico.comune.pistoia.it/action:c_g713:pre.post.scuola).
Dopo la chiusura delle iscrizioni e la relativa istruttoria, in caso risultino ancora posti disponibili, il portale sarà riaperto per effettuare le iscrizioni tardive.
Sono tre le fasce orarie che le famiglie potranno scegliere: dalle ore 15.30 alle 16.30, dalle ore 15.30 alle 17.30 e dalle 15.30 alle 18. Il costo varia in base all’orario scelto.
L’assessore all’educazione e formazione evidenzia che l’Amministrazione attraverso il prolungamento dell’orario vuole rispondere ai bisogni di cura delle famiglie prevedendo un orario di apertura che da un lato favorisca l’occupazione dei genitori e dall’altro garantisca un benessere psicofisico ai bambini in contesti di qualità. I servizi educativi comunali per l’infanzia costituiscono un sistema di opportunità per favorire, in stretta integrazione con le famiglie, il pieno sviluppo delle potenzialità delle bambine e dei bambini.
Attraverso una procedura di gara il servizio è stato affidato al Consorzio Co&So, che mediante la consorziata Cooperativa Con Voi ha già svolto questa attività negli anni passati, con l’apprezzamento delle famiglie che ne hanno usufruito e in completa integrazione e collaborazione con il personale che opera nei quattro asili nido.
Per garantire il benessere dei bambini e la continuità è prevista, nel momento del passaggio ogni giorno, una fase di compresenza degli educatori comunali e di quelli della cooperativa per facilitare al bambino la conoscenza degli ulteriori adulti di riferimento. La progettazione educativa pomeridiana è realizzata in continuità con quella del servizio con il quale sono previsti incontri di verifica periodici.
Il prolungamento dell’orario nei quattro asili d’infanzia comunali sarà organizzato solo se sarà raggiunto un numero minimo iscritti, sette per ogni plesso.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
