Descrizione
Un fine settimana, quello dall’8 al 10 aprile, ricco di iniziative nell’ambito del programma Primavera al Museo 2022, a cura dei Musei Civici di Pistoia.
Venerdì 8 aprile, alle 17, si terrà al Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, nel salone del terzo piano, la conferenza di Anna Agostini e Elena Bartolozzi dal titolo Un San Jacopo e un Sant'Atto restaurati, un approfondimento sui temi legati alla storia e al restauro dei due dipinti su tavola sagomati, risalenti al XVII secolo, che raffigurano i santi protettori di Pistoia, recentemente recuperati nella loro integrità grazie ad un attento intervento di recupero, e ora esposti nel salone del Sei e Settecento del Museo Civico.
L’ingresso alla conferenza è libero fino a esaurimento dei posti disponibili; è preferibile prenotare entro le ore 13 di giovedì 7 aprile, telefonando al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.
Sabato 9 aprile, alle 10.30, al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, in via Sant'Andrea 18, visita guidata alla mostra #NATIVI100 con la curatrice Giovanna Uzzani. Possono partecipare massimo 15 persone, pertanto è obbligatoria la prenotazione da effettuare, entro le ore 13.00 di venerdì 8 aprile, al numero di Pistoiainforma 800 012146. La partecipazione prevede il solo costo del biglietto d'ingresso alla mostra (ridotto gruppi 2 euro). Il ritrovo dei partecipanti è fissato presso la biglietteria di Palazzo Fabroni, dieci minuti prima dell’inizio della visita.
Sempre sabato 9 aprile, alle 16.30, nel salone del primo piano del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, si svolgerà il concerto di musica da camera Combinazione di forze 1, concerto per flauto (Guido Pratesi) e pianoforte (Lorenzo Mascilli). Attingendo ai repertori della tradizione musicale novecentesca, fra Francia e Italia, si propongono tre grandi interpreti del Novecento: Darius Milhaud, Francis Jean Marcel Poulenc, Giorgio Gaslini. Il titolo del concerto, Combinazione di forze, rimanda ai dipinti di Gualtiero Nativi, nei quali si incrociano, contrastano o armonizzano tensioni di forze in contrappunto dinamico: tecniche pittoriche e modelli compositivi della tradizione si combinano alle attrattive delle moderne forme astratte.
L’ingresso al concerto è libero fino a esaurimento dei 50 posti disponibili; è preferibile prenotare entro le ore 13 di venerdì 8 aprile, scrivendo una email all'Associazione Eletto Arte all’indirizzo fdifiore@live.it.
Domenica 10 aprile, dalle 11 alle 12 e dalle 12 alle 13, A Firenze in ricordo di Gualtiero Nativi, due visite guidate alla Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole con Alessandro Masetti, autore del saggio dedicato al rapporto Michelucci-Nativi nel catalogo #NATIVI100.A ciascuna delle due visite guidate può partecipare un massimo di 10 persone, è pertanto obbligatoria la prenotazione da effettuare, entro le ore 13 di venerdì 8 aprile, scrivendo una mail all'Associazione Eletto Arte all’indirizzo fdifiore@live.it.Il ritrovo dei partecipanti è fissato a Fiesole, in piazza Mino da Fiesole, quindici minuti prima dell’inizio di ciascuna visita. L’ingresso e la visita sono gratuiti.
Per partecipare a tutte le iniziative è necessario essere muniti di Green Pass rafforzato e indossare la mascherina del tipo FFP2.
Per ulteriori informazioni sul programma ‘Primavera al Museo’: https://musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-al-museo/
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56