Descrizione
Proseguono sul territorio comunale i lavori di manutenzione del verde pubblico.
Concluso l'intervento su viale Italia, da lunedì 6 dicembre, tempo permettendo, partiranno i lavori di potatura degli alberi di viale Macallé per un totale di 16 piante (10 lecci e 6 tigli).
Per permettere l'intervento dal 6 fino al 17 dicembre in viale Macallé saranno in vigore il senso unico alternato e il divieto di sosta sul tratto nord (cioè sulla parte sinistra in direzione di Porta Lucchese) e il divieto di sosta in via Mabellini lato sud, cioè il tratto a destra andando verso la scuola primaria Carradori.
Mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12 dicembre il senso unico alternato sarà sospeso e via Macallé potrà essere interamente percorribile.
«Continua l'importante lavoro di sistemazione delle alberature stradali – sottolinea l'assessore al verde pubblico Alessio Bartolomei -. Dopo viale Montalbano, viale Sestini e viale Italia, si prosegue con viale Macallé. Continuano, nel frattempo, anche altri interventi per migliorare la salute degli alberi e, in molti casi, anche la sicurezza stradale».
Viabilità
Da lunedì 6 fino al 17 dicembre in viale Macallé (tratto parallelo a via Mabellini) dalle ore 8 alle 16 (esclusi mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12 dicembre) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata (sulla parte sinistra in direzione di Porta Lucchese) e sarà provveduto alla parziale deviazione del traffico sulla parte della carreggiata non interessata dal cantiere, mediante istituzione di un senso unico alternato regolato da movieri. I pedoni potranno camminare lungo un percorso protetto. In via Mabellini (lato a destra andando verso la scuola primaria Carradori) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57