Descrizione
Sarà presente anche Pistoia al TTG Travel Experience, la fiera internazionale del turismo che dal 14 al 16 ottobre a Rimini propone le novità del mercato agli operatori del settore. Lo stand allestito quest'anno da Toscana Promozione Turistica ospita, infatti, 5 dei 28 ambiti territoriali della Toscana e Pistoia è tra questi insieme a Pisa, le Terre di Siena, la Versilia e il Mugello.
«Il TTG Travel Experience è una grande vetrina promozionale per Pistoia – sottolinea Alessandro Sabella, assessore al turismo –, un evento importante, la prima fiera in presenza dopo l'emergenza sanitaria da Covid-19, che può dare visibilità e ulteriore impulso a un settore portante della nostra economia locale. Pistoia, città d'arte dalla lunga tradizione, mette a sistema le antiche vie medievali di pellegrinaggio religioso e gli itinerari ferroviari trans-appenninici per offrire un'esperienza di viaggio completa, che deve essere promossa e conosciuta. Questo tipo di offerta va, poi, integrata e messa a sistema con tutte le eccellenze già presenti nel nostro territorio della piana pistoiese, della collina e della montagna».
Pistoia crocevia di cammini: arte, natura, cultura e tradizioni è dunque il tema proposto a Rimini e che abbraccia una serie di eventi che vanno dall'Anno Iacobeo alla Porrettana Express. Ciò che li lega è l'idea che intraprendere un cammino non è solo un’esperienza fisica, ma anche un modo intelligente e rispettoso dell’ambiente per entrare in punta di piedi nella cultura e nelle tradizioni delle città e dei borghi che si incontrano lungo la strada, un modo nuovo di visitare i territori, con gesti e rituali centenari.
Lo stand concepito da Toscana Promozione Turistica (padiglione 5 stand 075-068) è l’archetipo di una città ideale che ospita espositori e buyer in uno spazio in cui non esistono un fronte e un retro né un affaccio preferenziale, ma che invita a percorsi circolari, fluidi, in continuità con i corridoi della fiera, il tutto in un ambiente perfettamente organizzato per rispettare le regole in materia di sicurezza e distanziamento.
L'assessore al turismo Alessandro Sabella, insieme ai rappresentanti degli altri 4 ambiti, presenterà il proprio intervento mercoledì 14 ottobre nella Sala Noce, alle 14.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
