Descrizione
Pistoia riconquista per il biennio 2020/2021 il titolo di Città che legge, conferito dal Ministero per i Beni culturali e il Centro per il libro e la lettura alle realtà territoriali che più investono sulla promozione dei libri e della lettura. Sono, infatti, stati resi noti nei giorni scorsi i nominativi dei comuni selezionati in tutta Italia per l’accesso a questo titolo, che Pistoia aveva già conquistato per il 2017 e per il biennio 2018-2019, confermando sul medio periodo la capacità di consolidare i propri standard in tema di lettura.
Il conferimento del titolo non rappresenta solo una onorificenza, ma permette l’accesso riservato a speciali bandi di finanziamento promossi dal Centro per il libro e la lettura, che consentiranno di ottenere risorse aggiuntive per finanziare iniziative ed eventi speciali, come successo nelle annualità precedenti. L’intento dell’iniziativa ministeriale è infatti quello di valorizzare le buone pratiche che le biblioteche nelle diverse città hanno messo in campo per diffondere la lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
