Descrizione
Dopo il percorso di consultazione sul Piano Strutturale, partito a novembre con i tavoli di confronto con ordini, associazioni, categorie economiche e vivaismo e proseguito a gennaio e febbraio con otto incontri territoriali con i cittadini, nel mese di marzo si terranno gli appuntamenti sul Piano Operativo Comunale (POC), lo strumento attuativo del Piano Strutturale.
Gli incontri con i cittadini, per un totale di otto, inizieranno il primo marzo e si concluderanno il 24 dello stesso mese toccando frazioni, territori collinari e il centro cittadino.
«Conclusa questa importante prima fase della partecipazione sul Piano Strutturale – spiega l'assessore all'urbanistica Leonardo Cialdi – per la quale mi ritengo molto soddisfatto per i contenuti emersi e per la partecipazione da parte di cittadini e associazioni, a breve ripartiremo con gli incontri sul Piano Operativo. Vogliamo spiegare ai cittadini le nostre scelte strategiche e di sviluppo della città e del territorio e allo stesso tempo raccogliere le loro idee e richieste, tenendo conto anche di tutte le indicazioni e osservazioni emerse finora. Dopo l'approvazione dei due documenti da parte del consiglio comunale, il Comune di Pistoia avrà due strumenti aggiornati per la pianificazione del territorio dal punto di vista ambientale, paesaggistico e per lo sviluppo delle attività economiche».
Ecco gli appuntamenti, tutti in programma alle ore 21.
1 marzo al Circolo di Torbecchia per le zone di Gello, Sarripoli, Torbecchia, San Vito, Arcigliano e Campiglio.
3 marzo al Circolo di Spazzavento per Spazzavento, Barile e Pontelungo.
8 marzo alle sede della Proloco di Sammommè, rivolto agli abitanti di Castagno, Il Signorino, La Cugna, Sammommé, Spedaletto, Collina.
10 marzo al Circolo di Candeglia per Iano, Baggio, Villa di Baggio, Valdibrana, Lupicciano, Bussotto, La Torre, Santomoro, Ponzano, Candeglia e Le Pozze.
15 marzo al Circolo di Pontenuovo rivolto ai residenti di Pontenuovo, Santomato, Chiesina Montalese, Nespolo e Chiazzano.
17 marzo al Circolo di Bonelle per Bonelle, Ramini, La Stella, Bottegone, Ponte alla Pergola, Piuvica, Lo Sperone, Cason dei Giacomelli, Chiodo, Badia a Pacciana e Canapale.
22 marzo nella sala Maggiore del Palazzo comunale per la città.
24 marzo alla Croce Rossa di Cireglio per Cireglio, Villa di Cireglio, Le Piastre, Pracchia, Orsigna, Le Grazie, Casa Marconi, Cassarese, Statigliana, San Felice, Saturnana, Villa di Piteccio e Piteccio.
Prossimamente saranno organizzati anche tavoli di confronto con ordini, associazioni, categorie economiche e vivaismo. Il calendario sarà reso noto più avanti.
Su richiesta, sarà possibile organizzare anche ulteriori incontri sul territorio.
I verbali degli incontri sono consultabili sulla pagina web del Comune dedicata al Piano Strutturale e al Piano Operativo al link https://www.comune.pistoia.it/aree-tematiche/partecipazione/piano-strutturale-e-piano-operativo .
Oltre a partecipare agli incontri, i cittadini possono utilizzare la mappa interattiva al link https://pistoia.ldpgis.it/contributi_gmaps/ per inviare i propri contributi.
Infine è attiva anche la Casa del Garante: ogni giovedì mattina, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail a.ferrario@comune.pistoia.it oppure ufficiodipiano@comune.pistoia.it, sarà possibile incontrare il Garante e i tecnici per affrontare questioni particolari e proporre contributi specifici.
/*-->*/
A cura di
Contenuti correlati
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
