Descrizione
Il Comune di Pistoia entra a far parte della rete regionale ''Iris'' e rende i pagamenti verso l'Ente più facili e veloci. Il nuovo sistema online attivato dalla Regione Toscana consente a cittadini, imprese e altri soggetti di eseguire pagamenti nei confronti della pubblica amministrazione toscana attraverso molteplici strumenti. Con la nuova modalità i privati possono liquidare quanto dovuto attraverso modalità online (carta di credito, Poste, banca e altri sistemi telematici) oppure presentando alla Posta, in banca, nelle ricevitorie e ai bancomat l’avviso creato dal sistema in pdf.
Molti i pagamenti che potranno essere effettuati dai cittadini con il nuovo servizio ''PagoPA, anche se per il momento il Comune di Pistoia ha attivato soltanto quelli relativi ai diritti Suap (attività produttive) e ai diritti di segreteria per pratiche edilizie (Sue).Oggi ''Iris'' consente di pagare su iniziativa dei cittadini stessi (pagamenti spontanei), ma in futuro potrebbe anche prevedere posizioni debitorie notificate tramite il portale dagli enti pubblici ai cittadini (posizione debitoria).
La nuova modalità attivata dall'Amministrazione andrà a sostituire il pagamento tramite bollettino postale, disponibile ancora per alcuni mesi. Numerosi i vantaggi attesi. ''Iris'' permette innanzitutto di scegliere tra più strumenti di pagamento, ma anche di conoscere preventivamente i costi massimi dell’operazione da effettuare, di avere garanzia della correttezza dell’importo da pagare per i pagamenti e di ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
Come funzionaPer usufruire del servizio occorre collegarsi alla piattaforma ''Iris'', selezionare il Comune di Pistoia nell'elenco di quelli proposti e scegliere la tipologia di servizio richiesto tra i tipi di pagamenti disponibili. Il link è: https://iris.rete.toscana.it/public/elencoEnti.jsf?m=4. Si apre così una maschera di inserimento dati (importo, causale, dati personali, eventuali note). Procedendo, viene assegnato il codice ''Iuv'' all’operazione e poi l’utente può passare al carrello per pagare. Una volta che l’utente ha a disposizione la ricevuta, dovrà allegarla alla pratica in modo da dimostrare da subito l’avvenuto pagamento dei diritti.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04