Descrizione
«La situazione della Nove Alpi è ancora più preoccupante alla luce dell’ultimo incontro di ieri al tavolo regionale, al quale l’azienda non si è presentata dopo che, il 24 dicembre scorso, ha comunicato l’avvio delle procedure di mobilità per 17 dipendenti. Mi unisco alle preoccupazioni dei lavoratori, che da mesi lavorano e mandano avanti la produzione in una situazione di incertezza, e a loro esprimo la mia vicinanza. Le ultime notizie non possono che aggravare questa situazione. Da mesi sto seguendo la vicenda al tavolo regionale e continuerò a farlo attivando, insieme agli altri soggetti coinvolti, tutti i canali a disposizione. Stiamo parlando di una situazione che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe avere ricadute pesanti per l’occupazione e l’economia del nostro territorio. C’è quindi la necessità che l’azienda faccia sapere chiaramente cosa intende fare presentando un piano industriale». Il sindaco Alessandro Tomasi
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
