Descrizione
Il progetto di metanizzazione delle Valli delle Buri è il tema delle tre assemblee pubbliche che si terranno nei prossimi giorni. La prima iniziativa si terrà martedì 18 febbraio a Villa di Baggio, nell'ex scuola elementare; mercoledì 19 febbraio sarà la volta di Lupicciano, al circolo Arci; giovedì 20 febbraio, al circolo Arci di Iano. Gli appuntamenti sono in programma sempre alle 18. Oltre ai rappresentanti di Toscana Energia saranno presenti il sindaco e l'assessore ai lavori pubblici.
Dopo le richieste e il lavoro serrato dell’Amministrazione comunale, 360 famiglie avranno garantito un servizio più sostenibile dal punto di vista ambientale e sicuramente più economico.Durante gli incontri Toscana Energia presenterà il progetto e il cronoprogramma degli interventi, divisi in due lotti: il primo, da portare avanti nell’anno in corso, riguarderà Villa di Baggio, Baggio e Mengarone; il secondo, previsto nel 2021, Lupicciano, Iano e Monte.
La metanizzazione, dunque, interesserà 360 famiglie, con quasi 14 chilometri di nuove condotte da realizzare in 2 anni. Il progetto di Toscana Energia è passato al vaglio della giunta Tomasi, che ha espresso parere favorevole alla realizzazione degli interventi per motivi di pubblico interesse. Oltre alle condutture di nuova realizzazione per 13740 metri complessivi, saranno riconvertiti anche 1700 metri di condotte già esistenti, utilizzate finora per il gpl.
Gli incontri sono organizzati grazie alla disponibilità dei Comitati locali.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04