Descrizione
Mercoledì 22 giugno alle ore 17 si terrà nella sala Maggiore del Palazzo comunale la conferenza dello storico dell’arte Giacomo Guazzini dei Musei Civici dal titolo Pistoia 1400: la pittura tardogotica da Mariotto di Nardo al Maestro della cappella Bracciolini.
L’incontro approfondirà alcuni aspetti dell'affascinante congiuntura artistica nata a Pistoia attorno all'anno 1400. Accanto ai più attivi e celebri pittori locali, la presenza di importanti artisti fiorentini, come Mariotto di Nardo, favorì il rinnovamento del linguaggio pittorico cittadino, che in questi anni si aprì alle squisite eleganze e ai nervosi ritmi lineari del Tardogotico, preparando la strada alle rivoluzioni del Rinascimento. In questo stimolante contesto, sperimentale e di transizione, sale alla ribalta l’ultimo, vero e originalissimo protagonista della pittura tardogotica pistoiese: l'anonimo maestro che realizzò il ciclo pittorico della cappella Bracciolini in San Francesco. Per la sua identità, ancora sfuggente, sarà proposta durante la conferenza una plausibile identificazione.
Giacomo Guazzini, storico dell'arte già ricercatore alla Scuola Normale Superiore di Pisa e al Kunsthistorisches Institut in Florenz, svolge attualmente il ruolo di curatore e conservatore nei Musei Civici di Pistoia.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni
sito web: musei.comune.pistoia.it
pagina Facebook: Musei Civici Pistoia
A cura di
Contenuti correlati
- A Bottegone prende forma il nuovo spazio 0-6 L’Aquilone: lavori conclusi, arredi in arrivo entro Natale
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55
