Descrizione
Mercoledì 22 giugno alle ore 17 si terrà nella sala Maggiore del Palazzo comunale la conferenza dello storico dell’arte Giacomo Guazzini dei Musei Civici dal titolo Pistoia 1400: la pittura tardogotica da Mariotto di Nardo al Maestro della cappella Bracciolini.
L’incontro approfondirà alcuni aspetti dell'affascinante congiuntura artistica nata a Pistoia attorno all'anno 1400. Accanto ai più attivi e celebri pittori locali, la presenza di importanti artisti fiorentini, come Mariotto di Nardo, favorì il rinnovamento del linguaggio pittorico cittadino, che in questi anni si aprì alle squisite eleganze e ai nervosi ritmi lineari del Tardogotico, preparando la strada alle rivoluzioni del Rinascimento. In questo stimolante contesto, sperimentale e di transizione, sale alla ribalta l’ultimo, vero e originalissimo protagonista della pittura tardogotica pistoiese: l'anonimo maestro che realizzò il ciclo pittorico della cappella Bracciolini in San Francesco. Per la sua identità, ancora sfuggente, sarà proposta durante la conferenza una plausibile identificazione.
Giacomo Guazzini, storico dell'arte già ricercatore alla Scuola Normale Superiore di Pisa e al Kunsthistorisches Institut in Florenz, svolge attualmente il ruolo di curatore e conservatore nei Musei Civici di Pistoia.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni
sito web: musei.comune.pistoia.it
pagina Facebook: Musei Civici Pistoia
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55