Descrizione
Al Pantheon degli Uomini Illustri, venerdì 7 marzo alle 17 la compagnia teatrale "I Narranti - Città di Pistoia" porta in scena "Memento”. Nato da un’idea di Riccardo Baldini e Giulio Carignano, lo spettacolo invita a ricordare o a non dimenticare.
La pièce, a metà tra teatro e lettura scenica, si articola in due atti: Dimenticare per non ricordare e Ricordare per non dimenticare.
Nella prima parte, attraverso testi di autori latini e dello scrittore moderno Anatole France, lo spettatore è chiamato a immergersi in una realtà lontana senza il filtro del “senno del poi”. La seconda parte, invece, riflette sui numerosi “non ricordo” legati alle tragedie che hanno segnato la storia. A unire le due sezioni è il dialogo tra due giornaliste, che guidano il pubblico verso un finale inaspettato. Lo spettacolo è arricchito da immagini e colonna sonora.
L’iniziativa, svolta in compartecipazione con il Comune di Pistoia, rientra in un più ampio calendario di eventi mensili che si terranno nel corso del 2025 al Pantheon degli Uomini Illustri posto nel punto più alto del Parterre di piazza San Francesco. Gli appuntamenti hanno l'obiettivo di far conoscere meglio la città, il territorio e aspetti inediti della provincia di Pistoia.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni: inarranti@gmail.com; contatti: 335 1909512 - 338 9752802.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Pantheon degli Uomini Illustri, tre giorni tra canto, cinema e musica
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Nelle Sale Affrescate, da venerdì la mostra “Dipinti e incisioni” di Moreno Canigiani
- Il quintetto Sax Five domenica in concerto al Parterre di piazza San Francesco
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 19 al 25 settembre
- Mostra Prospettive 5.0, al via gli eventi collaterali tra libri, teatro e creatività
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- “Vita agli Anni”: in Biblioteca San Giorgio cinque incontri dedicati a salute e prevenzione
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 10:54