Descrizione
Proseguono gli interventi di manutenzione straordinaria dei lastricati del centro storico. Completato l’intervento su volta del Pesce, totalmente ripristinata, da domani, giovedì 7 aprile, sarà la volta di via dell’Anguillara.
Come già avvenuto in via della Sapienza, verranno rimosse le pietre originarie e poi riposate su di una soletta in calcestruzzo armato, per permettere il traffico veicolare. Dal punto di vista carrabile e manutentivo, i lavori si sono resi necessari in funzione del continuo flusso di traffico al quale sono sottoposti i piani viari in pietra che, in origine, non prevedano un tale carico.
«Sospeso il cantiere in via XXVII Aprile per la necessità di portare a termine alcuni approfondimenti richiesti dalla Sovrintendenza – sottolinea Alessio Bartolomei, assessore ai lavori pubblici –, i lavori si spostano su via dell’Anguillara, dove l’assetto delle pietre necessita di manutenzione già da tempo. È opportuno intervenire per ristabilire la sicurezza della strada e assicurare una viabilità migliore. Si continua, dunque, a lavorare sulle strade cittadine ricorrendo non soltanto alle bitumature, ma anche sistemando i lastricati, che richiedono una maggiore accuratezza nella manutenzione.»
Si tratta di lavori che prevedono il recupero della pavimentazione ammalorata in pietra presente in alcune strade del centro città, previsti dall’Amministrazione comunale attraverso il ricorso a un accordo quadro specifico, per un investimento complessivo di 200mila euro. Come tutti gli accordi di questo tipo, la manutenzione verrà attuata tramite l'approvazione di contratti attuativi progressivi, che di volta in volta interesseranno tratti di viabilità che, per motivi di sicurezza per pedoni e automobili, richiedono attività di manutenzione.
Nel primo gruppo di interventi sui lastricati rientrano anche i lavori su via Borgo Melano e via del Fiasco. Tramite la stipula dell’accordo quadro, sono stati aggiudicati all’impresa Gruppo Le Mura srl con sede legale in Pistoia.
Le operazioni di scavo sono sorvegliate da un archeologo, come da prescrizioni impartite dalla Soprintendenza di Firenze.
Durante la manutenzione, si prevedono alcuni disagi dovuti alla chiusura delle due viabilità in quanto i lavori, anche se interessano un’area limitata, necessitano di spazio per l'installazione del cantiere.
Modifiche alla viabilitàDurante l'esecuzione dei lavori, dal 7 al 13 aprile, in via dell’Anguillara (da via dell’Ospizio a via Cino da Pistoia) sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e vietato il transito.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56