Descrizione
Sabato 30 gennaio alle ore 10.20 su Rai Isoradio si parlerà delle bellezze storiche e artistiche del Museo dello Spedale del Ceppo durante la trasmissione Le casellanti condotta da Sabina Stilo.
Il programma racconta il nostro Paese andando ad esplorare luoghi diversi da quelli più comunemente conosciuti e le curiosità che li caratterizzano.
Durante la trasmissione interverrà Lisa Di Zanni, dell'unità operativa Musei e Beni Culturali del Comune di Pistoia. A lei il compito di illustrare la sede, la storia e il percorso espositivo, dal fregio robbiano al Teatrino Anatomico.
«Si tratta di una bella occasione – sottolinea l'assessore all'attività e istituti culturali Margherita Semplici - per far conoscere sempre di più le ricchezze del patrimonio storico, artistico e culturale di Pistoia. L'interesse di una emittente radiofonica a diffusione nazionale come Rai Isoradio a dedicare spazio al Museo dello Spedale del Ceppo, dimostra le potenzialità della nostra città. Il museo è stato inaugurato alla fine del 2017 dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e fa parte del sistema museale di proprietà o gestione da parte dell'Amministrazione in stretta collaborazione con la Asl, che ne è proprietaria».
Rai Isoradio può essere ascoltata tramite:- canale radiofonico (RF) in modulazione di frequenza (FM o MF) sui 103,3 Mhz- sul multiplex Rai per la Radio Digitale (DAB+)- sui canali della TV digitale terrestre (DTT)- via satellite- sul sito www.isoradio.rai.it- app di Radio Rai.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01