Descrizione
Durante un controllo ordinario del territorio, nel pomeriggio di mercoledì 7 settembre, una pattuglia della Polizia Municipale ha notato una grande colonna di fumo provenire da uno dei campi arati che costeggiano via Montalese.
Giunti sul posto, gli agenti sono riusciti a individuare il responsabile dell'abbruciamento di sterpaglie, delle dimensioni di circa 8 metri per 2, informandolo che tale attività non era consentita. La Regione Toscana, infatti, ha prorogato il periodo considerato a rischio incendi fino al 15 settembre.
Al trasgressore è stata contestata la violazione del Regolamento di attuazione della legge forestale emanato dalla Regione Toscana.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54