Descrizione
L’intervento di Leonardo Cialdi, assessore alla mobilità del Comune di Pistoia, sull’approvazione da parte del Tavolo di coordinamento prefettizio del documento operativo per la ripresa delle attività scolastiche in presenza
Fin dalla ripresa dell’anno scolastico, il Comune di Pistoia, insieme alle altre amministrazioni ed enti del nostro territorio, si è fatto portavoce della necessità di attuare il potenziamento del trasporto pubblico, per dare una risposta alle criticità emerse con la pandemia e dunque garantire ogni giorno la mobilità in sicurezza agli studenti che utilizzano i mezzi pubblici.
Molte sono le indicazioni fornite dal documento approvato dal Tavolo di coordinamento prefettizio, la più strategica delle quali è senz’altro la programmazione di corse aggiuntive, che sarà affiancata da attività di sensibilizzazione e informazione svolte in modo sinergico da più soggetti. Auspichiamo che con questa ulteriore iniezione di risorse, dipendente dalle scelte finanziarie della Regione Toscana, venga ridotta la pressione sui mezzi e garantito un maggiore distanziamento tra gli studenti a bordo, contribuendo a limitare la diffusione del Covid-19.In ogni caso, continueremo a monitorare la situazione giorno per giorno, ed eventualmente suggerire nuove soluzioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01
