Descrizione
Sono iniziati questa mattina, lunedì 24 giugno, gli interventi di manutenzione ordinaria programmati dall'Amministrazione comunale su alcuni lastricati in pietra forte situati in piazza del Duomo e nel tratto adiacente di via Roma.
L'intervento, che si protrarrà per circa due settimane, consiste nella sistemazione di porzioni di lastricato danneggiate o smosse. Viene eseguito dalla società Costruire srl di Montecarlo (Lucca) per un investimento del Comune di quasi 10.000 euro.
Il primo tratto su cui la ditta ha lavorato è quello situato di fronte all'ingresso del Palazzo dei Vescovi.
«Le strade lastricate del centro storico non sono idonee a un alto traffico veicolare e intervenire sui lastricati è più complesso, delicato e costoso, perché tutto il lavoro deve essere svolto manualmente – sottolinea l'assessore ai Lavori pubblici Alessio Bartolomei –. Nei prossimi mesi cercheremo di intervenire anche in altre situazioni già in programma, come in via Santo Stefano e in vicolo Tolentino, mentre in via dell'Ospizio le lastre dovrebbero essere risistemate dalla ditta che ha lavorato per la Provincia alla nuova palestra di via Anguillara, danneggiando la strada con i propri mezzi.»
La manutenzione appena avviata prevede il rimaneggiamento di circa 50 metri quadrati di lastre. Le pietre che risultano instabili, e quindi pericolose per il transito dei pedoni, verranno rimosse e successivamente ricollocate nella loro sede in modo livellato e uniforme tra loro. Nello specifico, una volta rimosso il lastricato verrà eseguito uno scavo sottostante in modo da realizzare un massetto di cemento, cioè un piano più stabile e robusto, sul quale poi saranno murate le pietre.
Le pietre in buono stato saranno riutilizzate, mentre quelle rotte o usurate verranno sostituite. Le lastre da cambiare verranno rimpiazzate con altre di identico materiale, forme e colorazioni, il tutto reperibile all'interno del cantiere comunale, dove sono già accantonate lastre della solita tipologia e vetustà.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06