Descrizione
Nella sala Maggiore del Palazzo comunale, sabato 12 febbraio, alle 10, sarà presentato il libro di Roberto Daghini Le formazioni Partigiane ‘Silvano Fedi’ di Pistoia e Ponte Buggianese. All’evento, organizzato dalla sezione di Pistoia dell’Anpi e dall’Associazione Piero Calamandrei, in compartecipazione con il Comune di Pistoia, prenderanno parte il sindaco Alessandro Tomasi, l’autore del libro, Giampaolo Pagliai per l’Associazione Piero Calamandrei, il presidente del comitato provinciale Anpi Pistoia Aldo Bartoli.
Roberto Daghini, partendo dalla morte di Silvano Fedi, avvenuta nell’agguato di Montechiaro il 29 luglio 1944, ricostruisce la nascita e l’attività delle due formazioni partigiane che operarono in suo nome nei territori della Piana Pistoiese e nel comune di Ponte Buggianese. L’autore ha ritrovato i nominativi e i profili dei partigiani che combatterono nelle due formazioni e ha così ricostruito le principali azioni contro i nazifascisti nei giorni immediatamente precedenti alla Liberazione di Pistoia e della Valdinievole.
Si tratta di un lavoro impegnativo e preciso, che aggiunge fatti ancora sconosciuti alla storia della Resistenza pistoiese. Con queste pagine, dunque, Daghini consegna alla storia scritta il valore di quei combattenti che lottarono, prima insieme al comandante Silvano Fedi, e, successivamente, per onorarne il nome e l’esempio, al fine di conquistare la libertà e la dignità dell’Italia.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57
