Descrizione
Riprendono le attività espositive della biblioteca San Giorgio dopo il blocco dovuto alle misure di contenimento del Covid-19, con un mostra che testimonia i momenti più terribili della pandemia.
Visual Covid è una mostra fotografica di Francesca Mangiatordi, a cura del Gruppo Fotoamatori Pistoiesi, visitabile in biblioteca San Giorgio fino al 25 ottobre. Sono esposti 56 scatti relativi al periodo marzo/aprile 2020, che ritraggono gli operatori sanitari e il loro lavoro svolto nell'ospedale di Cremona, durante il periodo di maggior coinvolgimento dell’emergenza.
Nella mostra, Francesca Mangiatordi, medico di pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Cremona, autrice della foto diventata uno dei simboli della pandemia da Covid 19, ha fermato alcuni dei momenti drammatici e provanti a cui gli operatori sono stati sottoposti, operatori che corrono da un paziente all'altro, da un monitor all'altro, senza mai tralasciare che su quei letti ci sono individui, con la loro dignità, le loro speranze, i ricordi e i sogni.
La foto che ha scattato con intuito la notte del 7 marzo, e che ritrae Elena, infermiera, che dorme stremata sulla tastiera del computer a fine turno, è diventata il simbolo della professione sanitaria, della cura, della fatica, dello sconforto, ma anche dell’umanità che hanno caratterizzato l’emergenza sanitaria dentro gli ospedali di Cremona e di tutte le altre città colpite dalla pandemia.
«Le fotografie di Mangiatordi – scrive Stefania Mattioli, responsabile della comunicazione dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona – si sono fatte veicolo potente durante i mesi più bui, hanno aiutato le persone fuori dall’ospedale a comprendere la gravità di quanto stava accadendo. I suoi ritratti mettono a nudo frammenti di realtà vissuta; restano sulla pelle di chi guarda».
In occasione della mostra, nel pomeriggio di sabato 10 ottobre, alle 18.30, nella sala auditorium del Circolo Arci Fornaci, si svolgerà la conferenza sul Covid-19, alla presenza della dottoressa Francesca Mangiatordi.
Tutte le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle norme vigenti per l’emergenza Covid.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02