Descrizione
Nell’ambito del ciclo di conferenze Dante Vivo, martedì 23 novembre, alle 17 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, Ginevra Ballati e Iacopo Cassigoli presentano un arazzo didattico che ha per tema l’Inferno della Divina Commedia. Prendendo spunto dal classico ‘Gioco dell’oca’, l’arazzo, realizzato con filati e stoffe di pregio, riporta in ogni casella personaggi, luoghi e apparizioni significativi tratti dalla prima cantica del capolavoro dantesco. Grazie a citazioni dal testo, i giocatori (bambini, ragazzi e adulti) potranno così avvicinarsi ad alcuni passi di uno dei testi fondativi della letteratura italiana.
Ginevra Ballati è artista free lance, educatrice museale ed esperta di didattica dell'arte. Dopo una formazione accademica in Illustrazione e Tecniche pittoriche, ha conseguito la laurea magistrale in Filologia moderna con una tesi su Carlo Dossi. Laureato in Storia dell’arte, Iacopo Cassigoli affianca l’attività di artista a quella di ricercatore e divulgatore storico-artistico. È autore di monografie e articoli su riviste specializzate; come pittore, ha all’attivo esposizioni in gallerie e musei italiani. In biblioteca Forteguerriana, Ballati e Cassigoli hanno curato la mostra bibliografico-documentaria ‘Guardate dunque se in Pistoia vi era gente. La città e le feste iacopee’ che si è tenuta nel 2021.
Per accedere alla biblioteca e partecipare all’iniziativa è necessario presentare il Green pass.
Per informazioni, scrivere all’indirizzo forteguerriana@comune.pistoia.it oppure telefonare allo 0573 371452 negli orari di apertura al pubblico della biblioteca.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58
