Descrizione
Proseguono i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica. Da lunedì 15 luglio partiranno i lavori per la sostituzione dei corpi illuminanti tradizionali con quelli a led nel tratto stradale che va dalla rotonda di via Erbosa fino all’uscita per l’ospedale San Jacopo, su entrambe le carreggiate.
I lavori si svolgeranno dalle 9 alle 17 (per evitare le ore di punta di coloro che vanno ed escono da lavoro) e dovrebbero terminare in circa tre giorni. Durante l’intervento la strada resterà aperta. Nei soli punti tratti interessati progressivamente dai lavori, saranno in vigore il restringimento della carreggiata, il divieto di sorpasso e il limite di velocità a 30 km/h.
L’intervento sarà realizzato da Hera Luce alla quale il Comune ha affidato tramite adesione alla Convenzione Consip i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica su tutto il territorio comunale.
Con l’intervento nel tratto che va rotonda via Erbosa fino all’uscita per l’ospedale San Jacopo si conclude la riqualificazione dell’illuminazione pubblica di tutto il tratto stradale della Tangenziale a sud, dalla rotonda di via Toscana fino al Ponte Europa.
L’intervento specifico riguarda un totale di 99 punti luce. Continua, quindi, la sostituzione degli apparecchi tradizionali con quelli a led. Per completare l'efficientamento degli oltre diecimila punti luce a risparmio energetico previsti nel comune, più efficienti ed ecologici, i lavori andranno avanti anche nei prossimi mesi.
La riqualificazione permetterà un grande taglio ai consumi per l’illuminazione pubblica, ma anche la riduzione delle spese di manutenzione e una migliore resa luminosa. Proseguono così le iniziative messe in atto dall’Amministrazione comunale a favore del risparmio e dell’efficientamento energetico. Si tratta di un intervento particolarmente vantaggioso, sia sul breve che sul lungo periodo. Le lampade a led, infatti, per funzionare richiedono una quantità di energia di gran lunga inferiore alle lampade tradizionali, avendo contemporaneamente una durata superiore e una minore necessità di manutenzione e garantiranno un risparmio energetico di 3.300.000 Kwh all’anno pari a 1.330 tonnellate di CO₂ che annualmente non saranno emesse nell’atmosfera.
Hera Luce procederà, poi, con la riqualificazione e sostituzione di 436 sostegni, l’adeguamento di 66 quadri elettrici e l’installazione di 236 sistemi di telecontrollo e monitoraggio dell’illuminazione. A tutto ciò si aggiunge la sostituzione di oltre 5 km di linea elettrica.
A cura di
Contenuti correlati
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33