Descrizione
Nei giorni scorsi, è stato consegnato al Comune di Pistoia il rapporto sulla diagnosi energetica degli impianti di illuminazione pubblica che, una volta attuato, consentirà un risparmio annuo di oltre il 70 per cento. Si tratta di un documento tecnico commissionato dall’Amministrazione comunale a un ingegnere esterno specializzato, che oggi consente di valutare con maggiore concretezza gli interventi di efficientamento energetico possibili sul territorio comunale.
«Per individuare la strada migliore per riqualificare l’illuminazione pubblica, siamo dovuti partire da una fotografia esatta della situazione attuale – sottolinea Alessio Bartolomei, assessore ai lavori pubblici –. Ne sono emersi spunti importanti, utili a capire che non sfruttiamo le fonti energetiche in modo ottimale e sarebbe dunque necessario apportare dei correttivi. Un'oculata riqualificazione permetterebbe, infatti, di fruire di spazi pubblici vitali con maggior sicurezza e comfort, garantendo allo stesso tempo un netto risparmio economico e di gestione. Le linee guida individuate saranno ora le solide fondamenta per la stesura di un progetto, elaborato dal nostro servizio Infrastrutture, finalizzato ad attuare azioni migliorative applicabili e sostenibili per gli impianti comunali».
Per giungere a una corretta valutazione, la diagnosi energetica è stata svolta attraverso verifiche illuminotecniche e analisi energetiche e manutentive, tenendo conto dei principali aspetti tecnici, ambientali, economici e finanziari. Da qui, sono state individuate azioni migliorative, applicabili e sostenibili da un punto di vista economico, volte a risparmiare energia e permettere all’investimento di rientrare in un ragionevole lasso temporale.
Quattro le proposte migliorative individuate, tutte finalizzate a riqualificare gli impianti cittadini e prevedere un risparmio annuo di almeno il 70 per cento.Lo scenario che consente maggiore convenienza e un orizzonte di applicabilità più breve è quello che prevede il controllo remoto dei singoli quadri elettrici e l’utilizzo di uno specifico software di gestione col quale attuare soluzioni evolute di analisi e controllo. Il risparmio di spesa annua stimata è di circa il 72 per cento.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
