Descrizione
Il sindaco Alessandro Tomasi e l’Amministrazione comunale di Pistoia esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Nick Becattini e vicinanza a parenti e amici che lo hanno perso.
«All'ultimo Pistoia Blues - ricorda il sindaco - ci siamo alzati tutti in piedi per te. Il nostro applauso - l'applauso di Pistoia - risuona anche adesso in piazza Duomo. Che la terra ti sia lieve. Addio a Nick Becattini»
Profondamente legato alla storia del Blues pistoiese, protagonista indiscusso della musica non solo italiana ma anche internazionale, ricordiamo Nick Becattini quale musicista, compositore, bluesman di straordinario talento, uomo intimamente legato alla città di Pistoia, dove è nato, il cui patrimonio culturale e musicale ha arricchito con la sua creatività, la sua sperimentazione, la sua passione fervida per la musica in tutte le sue forme. Fondamentale il suo contributo nel Pistoia Blues Festival al quale ha collaborato per anni a fianco di Blues’in, sia da protagonista con la sua band, che come ospite di i grandi bluesmen del panorama mondiale.
«Vogliamo rivolgere a Nick il nostro ringraziamento – sottolinea l’Amministrazione – per il suo indicibile apporto alla vita culturale e musicale di Pistoia e ci impegneremo affinché la città possa ricordarlo al meglio e fare tesoro della sua enorme eredità musicale».
Nick Becattini è stato protagonista assoluto della vita culturale e della storia civile della città di Pistoia. Ne sono testimonianza le sue innumerevoli collaborazioni in eventi musicali organizzati non solo dall’Amministrazione comunale ma anche da molteplici soggetti del territorio che lo amavano e lo coinvolgevano nelle loro iniziative pubbliche.
«Lo ricordiamo oggi con affetto e con grande stima, con la triste consapevolezza che Pistoia ha perso un suo testimone di primo piano».
A cura di
Contenuti correlati
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33