Descrizione
L'Amministrazione comunale esprime cordoglio per la morte di Giancarlo Corsini, uno degli ideatori del Campionato della bugia a Le Piastre e promotore di tante iniziative per valorizzare sempre al meglio il piccolo paesino della Montagna Pistoiese.
«Un grande lutto per tutta la comunità de Le Piastre che piange uno dei suoi principali animatori e che ho avuto il piacere di conoscere durante la promozione del Campionato della bugia – ricorda il sindaco Alessandro Tomasi -. Il suo impegno per la comunità era inesauribile, penso al suo impegno per la pro loco Alta Valle del Reno, che Giancarlo aveva contribuito a fondare e il concorso Le Piastre, il paese dei cento presepi, che ogni dicembre trasforma il piccolo paese in un vero e proprio museo a cielo aperto. Addio Giancarlo, verremo a salutarti per ricordare tutti insieme quanto ti piaceva scherzare, magari proprio a le Piastre, in una bella giornata di sole».
La prima edizione del Campionato della Bugia si tenne nel 1966 nella piazza del piccolo paesino della Montagna Pistoiese e da allora la manifestazione è cresciuta negli anni diventando sempre più famosa e fino a ospitare personaggi del calibro di Gene Gnocchi e Paolo Hendel.
Il concorso dei presepi porta invece in scena, da oltre venti anni, diverse tipologie di ricreazioni della natività, di varia grandezza, realizzate con creatività e inventiva ogni volta differenti.
A tutta la famiglia di Giancarlo Corsini e ai membri dell’Accademia della Bugia va il cordoglio di tutta l’Amministrazione comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
