Descrizione
Il consiglio comunale, lunedì, si è espresso favorevolmente affinché l'avvocatura comunale presenti istanza di assegnazione del piccolo resede oggetto dell'esecuzione immobiliare (Rei n. 151 del 2016) promossa nei confronti della società sportiva A.C. Capostrada, ai fini del recupero del danno erariale accertato dalla sentenza della Corte dei Conti centrale di appello. Il provvedimento è passato con 20 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega per Salvini Premier, Gruppo Misto e Amo Pistoia), 6 astenuti (Partito Democratico, Pistoia Spirito libero, Italia Viva, Gruppo Indipendente) e nessun contrario.
A seguito della volontà espressa, il Comune si attiverà nella procedura esecutiva giudiziale pendente per chiedere l'assegnazione di questa piccola area all'interno dell'impianto sportivo Legno Rosso, intestata all’associazione A.C. Capostrada .
Il provvedimento è stato presentato dall'assessore al patrimonio Margherita Semplici.
«L'obiettivo di questa proposta di delibera – ha spiegato Semplici – è di acquisire al patrimonio comunale un'area che si trova nel più ampio complesso dell'impianto sportivo Legno Rosso, oggetto di una procedura esecutiva immobiliare. La delibera del consiglio, una volta approvata, autorizza il legale del Comune, che sta seguendo la procedura, a formulare un'istanza di assegnazione al giudice dell'esecutivo, in vista dell'udienza del 26 maggio 2021. Infatti per legge le istanze di assegnazione devono essere formulate almeno 10 giorni prima della data di udienza».
«Questa procedura esecutiva immobiliare – ha proseguito l'assessore al patrimonio - è stata promossa da parte del Comune di Pistoia su impulso della Corte dei Conti la quale, attraverso la propria sezione centrale, ha riconosciuto A.C. Capostrada debitrice di 125.000 euro nei confronti del Comune di Pistoia, a titolo di danno erariale. La stessa Corte dei Conti, nel corso del pendente giudizio, aveva sottoposto al sequestro conservativo tutti i beni dell'A.C. Capostrada e anche del suo legale rappresentante».
«Attraverso istanza di assegnazione – ha concluso Margherita Semplici - si otterranno essenzialmente due benefici: il primo è di abbattere, seppure minimamente, di 7000 euro (valore del bene stimato nell'ambito della procedura) il valore del debito definitivamente accertato che AC Capostrada ha nei confronti del Comune; il secondo, più importante, è il fatto di ricondurre a unità la proprietà comunale dell'impianto sportivo Legno Rosso».
Dopo l'intervento dell'assessore Semplici non ci sono stati né interventi né dichiarazione di voto da parte dei consiglieri e pertanto il punto numero 2 all'ordine del giorno si è concluso con la votazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00
