Descrizione
In occasione della Giornata mondiale del diabete, che ogni anno ricorre il 14 novembre, all’imbrunire le logge del Palazzo comunale si tingeranno di colore blu dal 10 al 13 novembre, con lo scopo di sensibilizzare e informare i cittadini su questa patologia e ricordare che la prevenzione è possibile attraverso corretti stili di vita e controlli periodici. All'iniziativa ha aderito il Comune di Pistoia su proposta dell’Associazione Diabetici Pistoiesi.
«La Giornata Mondiale del Diabete – sottolinea Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia –, che si celebra ogni anno il 14 novembre, è un'importante occasione per sensibilizzare sulla prevenzione, la gestione e la cura del diabete, una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il pianeta. L'intento è quello di informare le persone sui comportamenti che possono prevenire l'insorgenza della malattia, come una corretta alimentazione, l'esercizio fisico regolare e la gestione dello stress. Inoltre, la giornata mira a mettere in evidenza l'importanza della diagnosi precoce e del trattamento tempestivo, elementi cruciali per evitare gravi complicazioni legate al diabete, come malattie cardiovascolari, danni ai reni, perdita della vista e neuropatie.»
Istituita nel 1991 dall´International diabetes federation insieme all’Organizzazione mondiale della sanità, dal 2002 in Italia la Giornata mondiale del diabete viene coordinata da Diabete Italia, anche tramite le Associazioni Diabetici territoriali, per informare l’opinione pubblica sulla malattia e sui metodi per prevenirla e gestirla.
Le logge del Palazzo comunale illuminate di blu, sabato 12 novembre punteranno l’attenzione anche sulla Giornata Mondiale della Polmonite, la World Pneumonia Day, e sulla campagna internazionale di sensibilizzazione Light for Pneumonia Education and Prevention 2020-2024, progetto quinquennale volto a sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sui rischi legati alla polmonite, promosso dall’associazione per il Supporto e l’Informazione ai Pazienti con Polmonite e rispettivi Familiari (NEUMOAI).
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32
