Descrizione
In occasione della Giornata delle Malattie Rare, sabato 27 e domenica 28 febbraio le logge del Palazzo comunale di Pistoia, all'imbrunire, si tingeranno di verde, blu e magenta, i tre colori dell'iniziativa giunta quest'anno alla XIV edizione dal titolo La Toscana si illumina per le Rare.
«Abbiamo aderito con convinzione a questa campagna di sensibilizzazione che riguarda le malattie rare – evidenzia il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale e tutela della salute Anna Maria Celesti -. Nella nostra regione i casi totali inseriti nel registro regionale delle malattie rare sono circa 65.000, una comunità di cittadini toscani che combattono ogni giorno e che devono farlo anche in questo tempo caratterizzato dalla pandemia. E' quindi importante non abbassare mai l'attenzione e ricordarsi che esiste anche questa grande comunità di persone con fragilità. Per questo motivo illuminare un monumento rappresentativo della città, come il Palazzo comunale di Pistoia, è un segno di solidarietà e si propone come occasione per riflettere sull’impatto di queste patologie e su quanto ancora c’è da fare sul fronte della ricerca di terapie adeguate per migliorare la vita dei pazienti che ne sono affetti».
L'appuntamento, che si svolge grazie alla Campagna del Forum Toscano Associazioni malattie Rare (Tamr), si inserisce tra le iniziative della Rare Diseases Day, la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, che cade l'ultimo giorno di febbraio, fondata da EURORDIS (Federazione europea delle Associazioni dei Pazienti Rari).
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00