Descrizione
Con l’entrata in vigore del Decreto-Legge 26 novembre 2021, n. 172 Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, dal 6 dicembre è necessario il Green pass rafforzato o super Green pass per poter accedere ai Musei Civici (Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e Casa-studio Fernando Melani), alle biblioteche comunali (San Giorgio e Forteguerriana) e all'Archivio storico.
Il super Green pass è la certificazione verde Covid-19 che vale solamente per chi è vaccinato o guarito dal Covid (non è più sufficiente avere un tampone negativo) e ha una validità di 9 mesi invece di 12.
Musei comunali. I visitatori devono presentarsi alle biglietterie dei Musei Civici muniti di documento d'identità e Green Pass rafforzato, di cui il personale in servizio verificherà digitalmente autenticità e validità. Restano in vigore la capienza al 100% dei musei e tutte le altre misure di sicurezza (indossare sempre la mascherina; misurazione della temperatura; igienizzare le mani con i disinfettanti; divieto di toccare le opere esposte, le vetrine e le bacheche; consultare le postazioni multimediali con i guanti monouso; utilizzare gli ascensori solamente in caso di necessità rivolgendosi al personale in servizio).
Biblioteche comunali e Archivio storico. Anche per accedere alle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana per prestito, lettura, studio, incontri, corsi e altro e all'Archivio storico è quindi necessario il Green pass rafforzato.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57