Descrizione
Venerdì 24 novembre a partire dalle 16.30 in piazza del Duomo è previsto un appuntamento per i bambini da 4 a 8 anni che potranno divertirsi giocando come una volta a bandierina, mosca cieca, un due tre stella, la campana, la patata bollente, tiro alla fune, cuscini con musica, sacchi e sculaccione. All’iniziativa saranno presenti il sindaco Alessandro Tomasi e l’assessore all’educazione Benedetta Menichelli.
La festa è organizzata dalle insegnanti delle aree bambini e dei servizi educativi del Comune di Pistoia. Per l’occasione in piazza sarà presente anche un punto informativo del Centro per le famiglie del Comune di Pistoia che collaboreranno anche alla realizzazione di un gioco.
L’iniziativa è gratuita e non occorre la prenotazione, basta presentarsi venerdì 24 novembre alle ore 16.30 in piazza del Duomo.
Anche quest’anno l’appuntamento è organizzato in concomitanza della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. I servizi educativi continuano così a promuovere una cultura dell’infanzia che riconosca il valore del gioco come esperienza educativa attraverso la quale il bambino esprime le sue potenzialità. In particolare saranno proposti dei giochi del passato, quelli dei nonni, che per loro natura sono semplici, non strutturati e che facilitano la creazione di relazioni.
La Convenzione Onu dei diritti dell’infanzia afferma che i bambini hanno diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della loro età. I servizi educativi del Comune vogliono quindi ribadire il diritto dei bambini al gioco e ad avere la possibilità e il tempo per fare giochi divertenti, stimolanti e che creino relazioni tra pari e con la città.
Per ulteriori informazioni telefonare all’Area bambini Blu allo 0573 570444 dalle 10 alle 12.
A cura di
Contenuti correlati
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48