Descrizione
In occasione della Giornata Europea delle Lingue, venerdì 26 settembre, dalle 16 alle 18, la Biblioteca San Giorgio ospita nell’atrio un pomeriggio di “Giochi di parole in lingua”, a cura dell’associazione culturale Babele Aps.
L’iniziativa proporrà ai partecipanti una serie di giochi in diverse lingue straniere, pensati per coinvolgere grandi e piccoli in modo divertente e interattivo. Dalle 16 alle 17 sarà possibile cimentarsi con lo Scrabble in inglese e con il Gioco dell’alfabeto in arabo, mentre dalle 17 alle 18 i riflettori si accenderanno sul Memory in tedesco, sul Jarnac in francese e sul Gioco dell’alfabeto in giapponese.
La Giornata Europea delle Lingue (European Day of Languages) è un’iniziativa istituita dalla Commissione europea e dal Consiglio d’Europa nel 2001 – in occasione dell’Anno europeo delle lingue – e celebrata ogni anno in tutta Europa per promuovere la diversità del patrimonio culturale e linguistico del continente, sensibilizzare all’ampia varietà di lingue presenti in Europa (oltre 200) e incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue.
A cura di
Contenuti correlati
- "Leggere, raccontare, incontrarsi…", sabato alla San Giorgio la presentato il libro “Sotto il cielo di Pistoia. Il Cimitero militare brasiliano e il suo zelador”
- Pistoia nella riforma di Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana: conferenze, mostra documentaria, spettacolo teatrale, visite guidate
- Biblioteca San Giorgio, un autunno di arte condivisa: il ciclo “Arte e memoria” tra conferenze, mostre e incontri
- Riprende il San Giorgio librobus, il servizio di trasporto gratuito in biblioteca
- Al via “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, tredici appuntamenti per raccontare Pistoia
- In Biblioteca San Giorgio Giovedì, giovedì la presentazione del romanzo “Respira”
- “Pittura silente”: fino al 26 settembre la Biblioteca San Giorgio ospita le opere di Claudio Stefanelli
- Alla Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del libro di memorie “Come una bimba ha vissuto la guerra”
- “Vita agli Anni”: in Biblioteca San Giorgio cinque incontri dedicati a salute e prevenzione
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 09:56