Descrizione
È iniziato nei giorni scorsi l’intervento di manutenzione straordinaria a un tratto della gora che si trova all’interno del giardino pubblico di Candeglia. I lavori, che impegnano l’Amministrazione comunale per 39mila euro, prevedono la rimozione e la sostituzione della condotta idraulica malandata con una più resistente e durevole rispetto all’attuale e la posa in opera di un pozzetto nuovo.
Durante un sopralluogo completato nei mesi scorsi dai tecnici dell’ufficio Assetto idrogeologico del Comune era emerso, infatti, il cattivo stato di conservazione del manufatto, che ad oggi presenta danni strutturali, e dunque la necessità di intervenire su un tratto coperto della gora. Il progetto porterà a un significativo miglioramento rispetto allo stato attuale, sia per quanto riguarda il corretto assetto idraulico per la regimazione delle acque sia per la gestione del rischio idraulico.
«Le piogge sempre più fitte e intense a cui stiamo assistendo impongono una sempre maggiore attenzione al tema della manutenzione e dell'adeguamento di fognature, fossi, canali di scolo e gore – evidenzia Alessio Bartolomei, assessore all’assetto idrogeologico –. Con questo intervento si migliora la sicurezza idraulica della zona e la fruibilità dello spazio pubblico a verde che risulta tra i più apprezzati e frequentati grazie soprattutto all'impegno dei cittadini della zona».
I lavori al parco prevedono anche la rimozione e sostituzione di tre alberature. Si tratta di un ontano completamente secco, e di un noce e un sambuco che risultano instabili e dunque pericolosi per la sicurezza dell’area e di chi la frequenta. Tre Liquidambar, una pianta molto longeva le cui foglie in autunno si colorano di giallo, arancio e rosso, verranno messe a dimora nel mese di settembre poiché al momento non attecchirebbero al terreno a causa dell’eccessivo calore. Nell’area di intervento sarà, poi, ripristinato il manto erboso.
Durante i lavori l'accesso al giardino di Candeglia rimarrà libero, visto che il cantiere occupa comunque una porzione di superficie ridotta rispetto all’intera area a verde. Per ragioni di sicurezza la parte est del parco, interessata dall’intervento, è stata temporaneamente transennata.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34