Descrizione
Martedì 12 novembre, alle 17, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra Da Leon Battista Alberti a Sebastiano Serlio: i trattati di architettura rinascimentali nelle collezioni della Biblioteca Forteguerriana, curata da Costantino Ceccanti e promossa dall’Associazione Amici della Forteguerriana.
Attingendo dal ricco patrimonio storico della Biblioteca Forteguerriana, Ceccanti propone un percorso nell’architettura rinascimentale italiana, attraverso alcune tra le principali edizioni delle opere di Leon Battista Alberti, figura fondamentale nella rielaborazione quattrocentesca dei principi dell’architettura classica e nella definizione dell’architettura come disciplina autonoma, e Sebastiano Serlio, autore di trattati ricchi di notizie pratiche e illustrazioni esplicative.
Il visitatore potrà ammirare le belle tavole incise che completano molti dei volumi esposti, ancora oggi oggetto di studio e motivo di ispirazione nell’ambito dell’architettura.
Costantino Ceccanti, dal 2018 Funzionario Architetto dei Musei del Bargello a Firenze, si è laureato alla Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze con la tesi Giambologna Architetto, per poi conseguire, nello stesso istituto, il titolo di dottore di ricerca in architettura con la tesi Baccio da Montelupo Architetto. Ha collaborato all’organizzazione di diverse mostre di rilevanza nazionale e internazionale, ha pubblicato numerosi articoli su riviste specializzate e partecipato a convegni nazionali e internazionali e, dal maggio 2021, è membro del Consiglio della Fondazione Michelucci di Fiesole.
L’ingresso all’inaugurazione è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La mostra si potrà visitare fino al 7 gennaio, negli orari di apertura della Forteguerriana: lunedì, mercoledì e venerdì 9-13.30; martedì e giovedì 9-13.30 e 15-17.30.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32
