Descrizione
Giovedì 10 ottobre alle 17 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, per l’appuntamento di Leggere, raccontare, incontrarsi, sarà presentato il volume Il cammino, ovvero la magnifica seduzione del silenzio di Lucia Focarelli Bugiani, presente all'incontro.Interverranno Mariangela Maraviglia, laureata in storia della Chiesa, docente, ricercatrice e scrittrice e Luca Bonistalli, libraio. Elisabetta Santini leggerà degli estratti dal libro. Modererà l’incontro il giornalista Maurizio Gori.
Il libro di Lucia Focarelli Bugiani è un quaderno di viaggio, un diario che l’ha accompagnata in un lunghissimo cammino di vita durante il quale ha conosciuto terre, mondi e popoli diversi. Un percorso lungo chilometri, a tratti in avanti e a tratti all'indietro, perché è nella natura umana riprendere i sentieri già battuti, soprattutto quelli in cui ci si avventura senza conoscere il punto di arrivo.
Lucia Focarelli Bugiani è nata in Sardegna. Negli anni Cinquanta si è trasferita in Toscana. Si è laureata in servizi sociali e poi in psicologia, esercitando la libera professione per circa venticinque anni. Lasciato il lavoro, si è dedicata alla pittura, al teatro amatoriale, alla scrittura, e alla musica. Nel 1999 ha vinto il premio Il Ceppo con la raccolta La treggiaia, nel 2011 il premio Raccontinellarete. Dal 2006, per dieci anni, ha diretto un laboratorio di arti sceniche per bambini.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05