Descrizione
Proseguono gli appuntamenti per celebrare il settantacinquesimo anniversario della Liberazione di Pistoia dall'occupazione nazifascista, che avvenne l'8 settembre 1944, organizzati dal Cudir-Comitato Unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane del Comune di Pistoia.
Martedì 10 settembre, alle 11, nel cortile del Palazzo comunale in piazza del Duomo sarà reso omaggio alla memoria della piccola Ione Pacini, del magistrato Rinaldo Pixeddu e di Franca Priami, uccisi dai tedeschi proprio nel cortile del Palazzo comunale. Una corona di alloro sarà deposta sulla lapide in memoria di Ione Pacini.
Giovedì 12 settembre, alle 11, in piazza San Lorenzo si terrà la cerimonia in ricordo dei martiri di San Lorenzo. Infine, venerdì 13 settembre, alle 17, nella zona del centro commerciale Panorama è in programma la cerimonia di intitolazione del giardino a Miguel Pereira, l'unico reduce brasiliano che al termine della seconda guerra mondiale rimase a vivere a Pistoia come custode del Cimitero Brasiliano a San Rocco.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06
