Descrizione
Come previsto dal programma ‘Donna Duemilaventuno’, elaborato dal Comune di Pistoia in occasione dell’8 marzo scorso, prendono il via i percorsi guidati sulle figure femminili pistoiesi nell’arte. L’iniziativa, dal titolo ‘Non sapete cosa può fare una donna: presenze femminili a Pistoia’, è a cura di Artemisia Associazione Culturale, in collaborazione con Toponomastica Femminile e Centro Guide Turismo Pistoia, con la partecipazione di Annamaria Iacuzzi, Laura Galigani e Laura Candiani.
Si parte sabato 8 maggio, per proseguire poi con sabato 15 e domenica 16 maggio, sempre ore 16. Il punto di ritrovo è Palazzo Fabroni.
Il percorso. Le opere delle due artiste novecentesche, Egle Marini e Bice Bisordi, conservate all’interno del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, sono il punto di avvio di un itinerario che evoca le vicende ordinarie e straordinarie delle donne della città. Dopo le sale di Palazzo Fabroni il percorso guidato, facendo anche tesoro della guida Pistoia. Tracce, storie e percorsi di donne (a cura di Marta Beneforti, Laura Candiani e Laura Galigani), proseguirà nel centro storico cittadino, proponendo spunti di riflessione sulla figura della donna nel passato.
E’ possibile prenotarsi scrivendo a cultura@comune.pistoia.it. Le iscrizioni vengono accolte in ordine di arrivo; è necessario segnalare nome, cognome e numero di telefono di tutti gli iscritti.La durata delle visite è due ore circa, la partecipazione è gratuita.I partecipanti potranno essere massimo dieci per gruppo.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00
