Descrizione
I gestori privati che dal 14 giugno al 30 settembre 2021 hanno realizzato centri estivi, centri socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa per i minori nella fascia 0-17 anni hanno tempo fino al 31 dicembre per rispondere al bando per l'erogazione a fondo perduto di risorse messe a disposizione dall’Amministrazione comunale, per un totale di 175.799 euro.
Consapevole delle ripercussioni economiche e sociali che l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha prodotto sul territorio, l’Amministrazione ha destinato dunque nuove risorse finanziarie per favorire la ripresa e assicurare la prosecuzione di attività di interesse pubblico. Si tratta di ristori Covid che si vanno ad aggiungere alle tante misure già messe in campo dal Comune nell’ultimo anno e mezzo e che hanno riguardato molti settori.
Requisiti. Possono richiedere il contributo i gestori che abbiano svolto attività di centri estivi, centri socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa per i minori da 0 a 17 anni, nel territorio comunale per almeno due settimane, per un minimo di 3 giorni a settimana e 3 ore giornaliere, nel periodo 14 giugno – 30 settembre 2021, con un numero minimo di 6 utenti per ogni settimana di svolgimento.A ogni soggetto privato sarà riconosciuto un contributo fino a un importo massimo di 5.000 euro.
L’avviso e gli allegati sono pubblicati sul sito www.comune.pistoia.it, nell’area tematica educazione. La richiesta di contributo dovrà essere presentata esclusivamente alla casella di posta elettronica: contributigestori2021@comune.pistoia.it.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero telefonico 0573 371821.
A cura di
Contenuti correlati
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57