Descrizione
Lunedì 9 novembre nuova seduta del consiglio comunale a partire dalle ore 15 in videoconferenza con la diretta streaming sul sito istituzionale (www.comune.pistoia.it) e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
Sono nove i punti all'ordine del giorno: il primo riguarda come di consueto le comunicazioni, seguiranno tre interpellanze. La prima, presentata dal consigliere Alvaro Alberti (PD), è sull'accessibilità dei mezzi di soccorso al campone di Piteccio. La seconda interpellanza è della consigliera Antonella Cotti (PD) sulle problematicità di via Salvo d'Acquisto. La terza, invece, è presentata da Tina Nuti (Pistoia Spirito libero) in merito ai letti per le cure intermedie presso il padiglione Cassa di Risparmio – ex Ceppo.
In agenda anche il regolamento per la disciplina delle attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing, onicotecnica.
Seguiranno 4 mozioni. La prima è di Iacopo Vespignani (Pistoia in Azione) sul regolamento occupazione di suolo pubblico per attività di somministrazione all'aperto – installazione di vasi e fioriere su suolo pubblico. La seconda è presentata dai consiglieri della Lega Gabriele Gori, Francesco Mazzeo, Alessandro Belli e Cinzia Cerdini sull'argomento 5x1000. La terza è stata firmata da Federica Bonacchi (Pistoia Città di tutti) sulla biblioteca San Giorgio. Chiude il consiglio comunale la mozione dei consiglieri del PD Walter Tripi, Alvaro Alberti, Antonella Cotti su piano strategico per le biblioteche pistoiesi.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
