Descrizione
l consiglio comunale di lunedì 8 giugno ha approvato un ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali della Lega Gabriele Gori, Cinzia Cerdini e Francesco Mazzeo sull’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa.
«Il 19 settembre scorso – è scritto nella mozione - il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione intitolata Importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa, un documento presentato congiuntamente dai membri dei principali gruppi per commemorare l’anniversario degli 80 anni dallo scoppio della Seconda guerra mondiale e per dare una ferma e definitiva condanna a ogni forma di totalitarismo.
L’ordine del giorno chiede al sindaco e alla giunta «di far pervenire tramite il Governo italiano al presidente del Parlamento europeo l’adesione del Comune di Pistoia ai principi espressi nella risoluzione, oltre alla ferma condanna di ogni forma di totalitarismo passata e attuale».
Nel documento si chiede inoltre di «organizzare una commemorazione a livello comunale il 25 maggio (anniversario dell’esecuzione del comandante polacco Witold Pilecki, eroe di Auschwitz) che la risoluzione chiede sia proclamata Giornata internazionale degli eroi della lotta contro il totalitarismo, in segno di rispetto e quale tributo a tutti coloro che, combattendo la tirannia, hanno reso testimonianza del loro eroismo e di vero amore nei confronti dell’umanità, dando così alle future generazioni una chiara indicazione dell’atteggiamento giusto da assumere di fronte alla minaccia dell’asservimento totalitario».
Il documento è stato approvato con 17 voti favorevoli (Fratelli d’Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia, Lega e Amo Pistoia) e 5 astenuti (Pd, Movimento 5 stelle, Pistoia Spirito libero e Pistoia Città di tutti).
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
