Descrizione
Nella seduta di lunedì 20 ottobre, il consiglio comunale ha discusso e approvato la proposta di partenariato pubblico-privato, in project financing, presentata da un promotore privato per la riqualificazione e la gestione dell’impianto sportivo comunale “Edy Morandi”, alle Fornaci.
La delibera è stata presentata dall’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini.
«Questo provvedimento, che ha messo insieme il lavoro di molte professionalità dei vari uffici comunali – ha sottolineato l’assessore Frosini –, rappresenta una novità assoluta in quanto è la prima volta che il Comune di Pistoia decide di andare verso un partenariato pubblico-privato, una scelta fortemente condivisa e voluta dall’Amministrazione. Si inserisce nel percorso avviato in questi anni, dove una delle priorità è stata la riqualificazione e messa in sicurezza di scuole e impianti sportivi, riguardando in questo caso l’impianto “Edy Morandi”».
«Da trent’anni è in atto un sodalizio importante con una realtà sportiva del territorio, Pistoia Nord, la stessa che ha iniziato un'interlocuzione con il Comune, arrivando alla conclusione e alla presentazione di un partenariato pubblico privato.»
La proposta di project financing, presentata dal privato, prevede la riqualificazione e la gestione ventennale della struttura. Dopo un’attenta istruttoria tecnica degli uffici che si sono avvalsi della collaborazione di una società di consulenza esterna, è stata confermata la fattibilità dell’intervento e la sua coerenza con l’interesse pubblico.
La delibera è stata approvata con 19 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Avanti Pistoia, Forza Italia - Amo Pistoia Civica, Lega) e 11 astenuti (Pd, Civici e Riformisti, Pistoia Ecologista e Progressista).
Sul tema sono intervenuti numerosi consiglieri, tra i quali la capogruppo della Lega Cinzia Cerdini.
«L’impianto “Edy Morandi” – ha sottolineato Cerdini - è da tempo al centro delle nostre attenzioni: è una struttura storica, frequentata da tanti cittadini e associazioni sportive, ma che oggi presenta criticità strutturali e gestionali che non possiamo più ignorare. Ho trovato giusto dare un voto favorevole a questa proposta di concessione perché vogliamo trasformare un problema in un’opportunità, visto che il partenariato ci permette di dare risposta concreta ai bisogni della comunità in tempi più brevi rispetto a un intervento interamente pubblico. Il Comune, infatti, non sostiene l’onere diretto dell’investimento, ma garantisce ai cittadini un impianto moderno e funzionante. Un passo importante per migliorare la qualità dei servizi sportivi della nostra città e dare un futuro concreto a una struttura che merita di essere pienamente vissuta.»
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio comunale convocato per lunedì 6 ottobre
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 29 settembre
- Un weekend con “In Comune” per conoscere Pistoia da vicino: prenotazioni entro venerdì 26 settembre
- Approvate dal consiglio comunale le controdeduzioni alle osservazioni al Piano strutturale
- Il Consiglio comunale aggiorna il proprio regolamento e apre alle sedute da remoto nei casi di gravidanza, congedo o disabilità grave
- Cinque giornate di lavori per il Consiglio comunale sul Piano strutturale
- Consiglio comunale, approvato il riconoscimento di un debito fuori bilancio a seguito di una sentenza del Tribunale
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 21 luglio
- Approvata ieri dal consiglio comunale la quinta variazione al bilancio 2025-2027
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 13:20