Descrizione
Lunedì 6 ottobre, dalle 15, nella sala Grandonio del Palazzo comunale, è prevista una nuova seduta del consiglio comunale. Gli interventi potranno essere seguiti a distanza con la diretta streaming sul sito istituzionale https://pistoia.consiglicloud.it/home e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
L’ordine del giorno prevede dieci punti. Dopo le comunicazioni, verrà trattata l’interpellanza presentata da Pistoia Ecologista Progressista sulla situazione dell’ex sede delle associazioni in via dei Cancellieri.
A seguire, l’approvazione dell’accordo procedimentale tra il Comune e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia per la definizione degli interventi sul complesso immobiliare Uniser e poi la discussione sulla proposta di partenariato pubblico-privato per la riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo comunale “Edy Morandi” alle Fornaci.
Il consiglio passerà, quindi, alle mozioni di Pistoia Ecologista Progressista sulla Casa circondariale e i diritti delle persone private della libertà personale, e dei Civici e Riformisti sullo stato di attuazione e i tempi di completamento dei progetti finanziati con il PNRR.
La parte conclusiva della seduta sarà riservata a quattro interpellanze. La prima, presentata da Pistoia Ecologista Progressista, riguarda l’ex Radiologia del complesso ex Ceppo e la progettualità della Società della Salute. Le altre tre, a firma del Partito Democratico, affrontano rispettivamente le condizioni della strada di collegamento tra Villa di Sotto e Villa di Sopra a Corbezzi, lo stato manutentivo dell’area verde di Gello e il ritrovamento di reperti storici presso Villa Paterno, con particolare attenzione alla valorizzazione degli itinerari della Ciclovia del Sole.
A cura di
Contenuti correlati
- Consiglio comunale: via libera al bilancio consolidato 2024 e all’aggiornamento del DUP
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 29 settembre
- Un weekend con “In Comune” per conoscere Pistoia da vicino: prenotazioni entro venerdì 26 settembre
- Approvate dal consiglio comunale le controdeduzioni alle osservazioni al Piano strutturale
- Il Consiglio comunale aggiorna il proprio regolamento e apre alle sedute da remoto nei casi di gravidanza, congedo o disabilità grave
- Cinque giornate di lavori per il Consiglio comunale sul Piano strutturale
- Consiglio comunale, approvato il riconoscimento di un debito fuori bilancio a seguito di una sentenza del Tribunale
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 21 luglio
- Approvata ieri dal consiglio comunale la quinta variazione al bilancio 2025-2027
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 11:56