Salta al contenuto principale

Consiglio comunale, approvate due variazioni di bilancio

I due provvedimenti sono stati presentati dall’assessore al bilancio Margherita Semplici

Data :

29 ottobre 2025

Consiglio comunale, approvate due variazioni di bilancio
Municipium

Descrizione

Il Consiglio comunale lunedì ha deliberato due variazioni di bilancio: la sesta variazione approvata in via d’urgenza dalla Giunta (con 18 voti favorevoli di Fratelli d'Italia, Avanti Pistoia per Ale Tomasi Sindaco, Libertà è Democrazia, Forza Italia - Amo Pistoia Civica e Lega; 9 contrari (Partito Democratico e Pistoia Ecologista Progressista) e la settima variazione di competenza consiliare con 19 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Avanti Pistoia per Ale Tomasi Sindaco, Libertà è Democrazia, Forza Italia - Amo Pistoia Civica e Lega) e 9 contrari (Partito Democratico e Pistoia Ecologista Progressista).

I due provvedimenti sono stati presentati dall’assessore al bilancio Margherita Semplici.

Manutenzione del verde pubblico. «Entrambi i provvedimenti incrementano in modo significativo le risorse destinate alla cura del verde – ha evidenziato Semplici -. In particolare, sono stati stanziati 110.000 euro aggiuntivi nella prima variazione d’urgenza e ulteriori 150.000 euro nella variazione consiliare, per un totale di 260.000 euro in più rispetto agli stanziamenti iniziali.
L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza e decoro, dopo gli interventi di potatura e abbattimento eseguiti nei mesi scorsi, in particolare su viale Adua e viale Arcadia».

Personale comunale. L’assessore ha affrontato anche il tema delle 20 cessazioni non previste registrate nel corso dell’anno, che generano un risparmio di circa 120.000 euro.
«Tale dato – ha precisato Semplici - va letto nel contesto complessivo della spesa annuale per il personale (circa 26 milioni di euro) e che le mobilità verso altri enti pubblici sono fenomeni fisiologici, spesso dovuti a opportunità economiche o logistiche. Sul fronte occupazionale, il Comune mantiene un approccio “conservativo”, cercando di compensare le cessazioni con nuove assunzioni e salvaguardare la funzionalità dei servizi».

Infine l’assessore al bilancio Margherita Semplici ha evidenziato che «l’Amministrazione continua a potenziare la manutenzione urbana e la sicurezza del verde, in linea con la crescita degli spazi pubblici cittadini. Inoltre le scelte di bilancio riflettono la volontà di tradurre i numeri in azioni politiche concrete e nonostante la riduzione complessiva di personale rispetto all’inizio del mandato, il Comune è riuscito a mantenere efficiente la macchina amministrativa e la capacità progettuale».

Successivamente all’intervento dell’assessore al bilancio, hanno preso la parola diversi consiglieri comunali tra i quali Mattia Nesti (Pistoia Ecologista Progressista) e Cinzia Cerdini (Lega).

«Queste variazioni di bilancio – ha sottolineato il capogruppo di Pistoia Ecologista Progressista Mattia Nesti - confermano i problemi dell’attuale amministrazione, a partire dalla mancanza di programmazione. I costi per la manutenzione del verde crescono a dismisura durante l’anno (+260.000 euro solo con queste variazioni) nonostante il servizio spesso non sia soddisfacente per i cittadini. Mentre si interviene solo ora sulle previsioni di alcuni capitoli (addizionale Irpef e costi di notifica delle multe stradali) che avevamo indicato già all’inizio dell’anno per liberare risorse aggiuntive per la spesa corrente. Bisognava pensarci prima, in modo da avere le risorse per pianificare misure più efficaci per il sociale e la sicurezza idrogeologica del territorio. Intanto a San Lorenzo aumentano ancora i costi (+865.000 euro) e si allungano i tempi: una parte importante del complesso è uscita dal PNRR e attende l’esito di una nuova richiesta di finanziamento, con un cantiere in sospeso ancora per molti anni».

«La ratifica della deliberazione, come illustrato dagli uffici, – ha detto la capogruppo della Lega Cinzia Cerdini - mantiene gli equilibri generali di bilancio e rispetta pienamente i vincoli del pareggio. Allo stesso tempo, consente di destinare risorse dove servono davvero per assicurare la continuità dei servizi, sostenere alcuni progetti in corso e rendere più efficiente l’utilizzo dei fondi già stanziati. Ha avuto il mio voto favorevole, perché consolida il buon andamento dei conti comunali, rispetta i principi di equilibrio e prudenza, e testimonia una gestione seria e coerente con gli obiettivi del mandato. La variazione al Dup ci fa capire che l’avanzo di amministrazione non è un caso, ma il frutto di una gestione attenta, di una spesa controllata e di entrate gestite con rigore che vengono rimesse in circolo per la città, trasformate in opere, servizi e manutenzioni che migliorano la qualità della vita dei cittadini dando continuità a un percorso di buona amministrazione».

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot