Descrizione
Domani, giovedì 23 maggio, a partire dalle 8.30, al Comando della Polizia Municipale di via Pertini potrà verificarsi una breve interruzione di energia elettrica per consentire la messa in funzione dell'impianto fotovoltaico recentemente installato sul tetto dell’immobile.
La sala operativa, il ponte radio e il centralino telefonico rimarranno in ogni caso attivi poiché supportati dal gruppo di continuità (Ups) presente nella centrale elettrica.
Per consentire il passaggio al nuovo impianto, dunque, la ditta installatrice dovrà operare un distacco temporaneo di corrente elettrica della durata prevista di circa mezz’ora.
La conversione dell’Amministrazione comunale alle energie rinnovabili prosegue, dunque, con l’attivazione dell’impianto installato sullo stabile di via Pertini, che ha una potenza di 61 kWp prodotta da 108 pannelli fotovoltaici e permette di coprire l’80% del fabbisogno energetico annuale richiesto dalla struttura. Con un investimento da 330mila euro, 180mila dei quali finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica - in riferimento all’Avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica - e la restante parte a carico del Comune, sono stati dunque installati moduli solari di ultima generazione completi di ottimizzatori, ma anche sostituito il gruppo frigo esistente con sistema a pompa di calore, ora ad alta efficienza. Si punta, così, a limitare l’uso di fonti energetiche fossili in una logica di tutela ambientale, nonché di contenimento dei costi energetici.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34
